Presenta un circuito per la ricarica elettrica e sensori come accelerometro e giroscopio.
Questo chip lavorerà in accoppiata con altri sistemi, mediante un sistema di connessione Bluetooth a basso consumo energetico.
Le sue applicazioni saranno molteplici e sarà possibile rendere smart qualunque cosa, dagli anelli ai pendenti, dai guanti agli occhiali.
La sua logica,infatti, è quella di fornire un punto di partenza per progettare o convertire in ottica smart, oggetti di uso comune.
Intel presenta al Ces di Las Vegas il nuovo sistema Intel Curie, un sistema che potrebbe presto equipaggiare molti gadget indossabili.
Il processore Intel Quark SE SoC è un modulo con microcontroller a 32 bit in grado di fornire una minima potenza di base per poter dialogare con altri apparecchi. La potenza di calcolo è minima ma sufficiente a svolgere un lavoro di raccolta e invio dati. I 384 Kb di memoria e gli 80 kb di ram saranno abbastanza per svolgere questo tipo di lavoro.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…