Presenta un circuito per la ricarica elettrica e sensori come accelerometro e giroscopio.
Le sue applicazioni saranno molteplici e sarà possibile rendere smart qualunque cosa, dagli anelli ai pendenti, dai guanti agli occhiali.
La sua logica,infatti, è quella di fornire un punto di partenza per progettare o convertire in ottica smart, oggetti di uso comune.
Intel presenta al Ces di Las Vegas il nuovo sistema Intel Curie, un sistema che potrebbe presto equipaggiare molti gadget indossabili.
Il processore Intel Quark SE SoC è un modulo con microcontroller a 32 bit in grado di fornire una minima potenza di base per poter dialogare con altri apparecchi. La potenza di calcolo è minima ma sufficiente a svolgere un lavoro di raccolta e invio dati. I 384 Kb di memoria e gli 80 kb di ram saranno abbastanza per svolgere questo tipo di lavoro.
Quanto gravano le spese condominiali sul budget familiare! In questo caso puoi smettere di pagarle. …
Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…
Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…
In seguito a numerose segnalazioni emerse in questi giorni riguardanti un errore generato dall'ultimo aggiornamento…
Ecco tutti i suggerimenti utili che vi permetteranno di fotografare in modo professionale un tramonto…
È utile sapere quali sono tutti i modi possibili per trasferire i dati, che siano…