Presenta un circuito per la ricarica elettrica e sensori come accelerometro e giroscopio.
Le sue applicazioni saranno molteplici e sarà possibile rendere smart qualunque cosa, dagli anelli ai pendenti, dai guanti agli occhiali.
La sua logica,infatti, è quella di fornire un punto di partenza per progettare o convertire in ottica smart, oggetti di uso comune.
Intel presenta al Ces di Las Vegas il nuovo sistema Intel Curie, un sistema che potrebbe presto equipaggiare molti gadget indossabili.
Il processore Intel Quark SE SoC è un modulo con microcontroller a 32 bit in grado di fornire una minima potenza di base per poter dialogare con altri apparecchi. La potenza di calcolo è minima ma sufficiente a svolgere un lavoro di raccolta e invio dati. I 384 Kb di memoria e gli 80 kb di ram saranno abbastanza per svolgere questo tipo di lavoro.
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…