Instagram+contro+il+repost+dei+contenuti+di+TikTok%3A+arriva+nuovo+algoritmo
cellulariit
/instagram-repost-contenuti-tiktok-nuovo-algoritmo/amp/
App e Videogiochi

Instagram contro il repost dei contenuti di TikTok: arriva nuovo algoritmo

Published by
Pasquale Conte

Con un recente aggiornamento dei propri algoritmi, Instagram si scaglia contro gli utenti che repostano i contenuti di TikTok

Instagram ha deciso di avviare una maxi campagna contro il fenomeno del freebooting (Adobe Stock)

Ormai qualche mese fa, Instagram ha deciso di integrare al proprio social network una nuova funzione: i Reels. Si tratta di brevi video verticali di massimo 30 secondi, con una sezione dedicata a scorrimento verticale. Il riferimento non può che essere a TikTok, vero e proprio fenomeno sociale esploso ormai più di un anno fa.

Una pratica che gli utenti hanno imparato ad utilizzare è quella del “freebooting“: repostare un video registrato su TikTok anche nei Reels di Instagram. Il che vuol dire, doppio del profitto con la metà del lavoro. Il social network di Zuckeberg si è accorto da tempo di questa strategia, e ha quindi deciso di agire di conseguenza con modifiche ai propri algoritmi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook contro le fake news su Covid e vaccini: in arrivo nuove misure

Instagram, la mossa anti repost di TikTok

La mossa anti freebooting prenderà di mira tutti coloro che repostano i video di TikTok nei Reels (Getty Images)

Per evitare che gli utenti repostino i contenuti di TikTok nei Reels, Instagram ha deciso di apportare alcune modifiche ai propri algoritmi per individuare sin da subito i “furbetti” che applicano la pratica del “freebooting”. A riferirlo un portavoce del social network, che ha spiegato come con un’indagine abbia evidenziato un discontento degli utenti a causa dei propri contenuti che vengono riciclati senza il consenso su altre app. Ma non solo, anche strategicamente parlando per Instagram il freebooting è controproducente: si può parlare di una sorta di pubblicità gratuita a TikTok.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Redmi K40, c’è la conferma: ecco quando arriverà lo smartphone cinese

I mini video pubblicati sulla piattaforma cinese, infatti, quando ricondivisi hanno un watermark con il logo dell’app e il nome dell’utente. La nuova campagna portata avanti da Instagram comprende anche alcuni avvisi su @creators, l’account dedicato proprio ai creatori di contenuti. Ora questi ultimi verranno sollecitati a pubblicare esclusivamente video originali e non disponibili su qualsiasi altra piattaforma. Possibile addirittura che i video freebootati da TikTok vengano rimossi direttamente dall’assistenza virtuale e dai bot che ogni giorno controllano ciò che viene pubblicato.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

8 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

16 ore ago