Instagram%2C+invasione+di+spam%3A+come+porre+rimedio
cellulariit
/instagram-invasione-spam-rimedio/amp/
Non solo cellulari

Instagram, invasione di spam: come porre rimedio

Published by
Antonino Gallo

Un tempo il fenomeno dello spam riguardava prettamente le caselle di posta elettronica, e tutt’ora rappresentano un problema per aspetta alcune e-mail importanti, ritrovandosele in spam. Appunto. In tempo di social, però, lo spam si è trasferito soprattutto su Instagram.

Instagram (Adobe Stock)

Lo Spam riguarda l’invio o la ricezione di messaggi pubblicitari di posta elettronica che non sono stati richiesti e che l’utente che li riceve non ha autorizzato il mittente ad inviare. Spesso provenienti da account fake. Su Facebook, per esempio, contattare le persone utilizzando richieste o contenuti indesiderati è considerato spam. Rientrano nello spam azioni quali l’invio di messaggi di massa, la pubblicazione di troppi link o immagini sui diari delle persone e l’invio di richieste di amicizia a sconosciuti. Quello che sta succedendo, ora, a Instagram.

Instagram, il blocco dello spam sui Gruppi

Attacco spam (Adobe Stock)

Il fenomeno dei messaggi spam nei Gruppi di Instagram è iniziato da circa un paio di anni, ora però sta dilagando. Basta andare in messaggi Direct del proprio account di Instagram – nella sezione Richieste – e praticamente ogni giorno si trovano inviti a partecipare a un nuovo gruppo, dove i contatti sono degli sconosciuti.

LEGGI ANCHE >>> Samsung a quota 100. Un’offerta a tempo limitato

Per abbandonare un Gruppo indesiderato bisogna entrare nell’app di Instagram, cliccare sui messaggi Direct e selezionare “richieste”, cliccando su abbandona o ignora, la richiesta del gruppo sarà così rifiutata. C’è anche un’apposita voce per eliminare, con un solo click, su “Elimina tutte”.

LEGGI ANCHE >>> Covid-19, effetto pandemia: come sono cambiate le tariffe telefoniche

Per evitare di ricevere le richieste di gruppi da contatti sconosciuti, Instagram prevede la modifica su impostazioni: il percorso da seguire è “Notifiche”, poi “Messaggi di Direct”, quindi “Richieste di gruppi”, dove c’è da spuntare la casella No. In questo modo i messaggi di spam potrebbero sì arrivare, ma non appariranno fra le notifiche.

C’è un modo ancora più semplice per evitare lo spam: modificare le impostazioni della privacy per risolvere il problema in modo definitivo. In questo caso bisogna aprire l’applicazione di Instagram e seguire il seguente percorso: “profilo”, cliccare sulle tre linee in alto a destra e poi in basso su “Impostazioni”, poi “Privacy”, quindi “Messaggi”.

Entrando in quest’ultima sezione, si potrà spuntare “solo le persone che segui” anziché tutti: così l’utente di Instagram potrà essere aggiunto in quei gruppi solo da chi segue.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

6 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

7 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

9 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

13 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

14 ore ago