Come già accaduto per Facebook e in parte per Twitter, anche Instagram ha deciso di modificare profondamente l’algoritmo che regola l’apparizione di contenuti nello streaming utente. Il cambio prevede un netto ridimensionamento del puro ordine cronologico per andare verso un sistema di ranking basato su diversi parametri di interesse.
L’obiettivo dichiarato è quello di aumentare l’interazione con gli utenti, premiando i migliori contenuti e puntando quindi ad un maggior coinvolgimento anche degli sponsor. Un progetto già visto in parte con Facebook che in realtà si è tradotto, alla fine dell’evoluzione, in scarsa visibilità per tutti, favorendo comportamenti spesso borderline (come bufale e acchiapa click).
L’annuncio dei cambiamenti ha ricevuto poco entusiasmo tra gli utenti, memori di quanto accaduto con Facebook e soprattutto timorosi di vedersi ridurre la visibilità. I parametri stabiliti alla base dell’algoritmo premiano generalmente gli utenti più seguiti, penalizzando gli altri e soprattutto senza premiare realmente la qualità.
Un pò come per Facebook, anche Instagram terrà conto dei profili che visitiamo di più cosi come delle foto sulle quali interagiamo maggiormente, proponendoci cosi materiale affine.
Il nuovo algoritmo è stato testato su una ristretta fascia di utenti mentre a breve sarà disponibile su tutto il sistema.
Non resta che attendere e vedere come andrà a finire.
Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…
Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…
Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…
Continuano ad emergere informazioni sulle funzionalità che verranno aggiunte con One UI 8.5 sui dispositivi…
Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento. Chi percepisce…
Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…