Indice di riparabilità obbligatorio in Francia, come previsto da una risoluzione dell’Unione Europea varata a dicembre 2020. Punteggi non altissimi per i prodotti Apple.
Apple rende noti i valori dell’indice di riparabilità di alcuni dei propri prodotti in Francia. In ottemperanza alla risoluzione contro l’obsolescenza programmata dei prodotti ecologici varata a dicembre 2020 dal Parlamento Europeo, la Francia ha introdotto la norma dal primo gennaio. I consumatori d’Oltralpe potranno dunque sapere quanto un iPhone o un Mac è riparabile tra uno e dieci prima di procedere all’acquisto.
La valutazione è disponibile sia sulla app dell’Apple Store che sul supporto ufficiale del sito internet francese a questo link. A rendere nota la svolta è stato il magazine francese MacGeneration, spiegando che è toccato al Ministero della Transizione Ecologica recepire il provvedimento votato a Bruxelles.
I criteri per stabilire quanto un prodotto tecnologico sia riparabile sono cinque, come riportato dal sito ufficiale dell’indice di riparabilità francese: 1-la disponibilità e la rilevanza della documentazione che accompagna il prodotto (essenzialmente manualistica); 2-quanto è facile smontare il dispositivo e accedere alle sue parti e quali sono gli strumenti che servono per smontarlo e rimontarlo; 3-la disponibilità dei pezzi di ricambio; 4-il prezzo dei pezzi di ricambio; 5-l’assistenza da remoto (incluso materiale informativo, troubleshooting, possibilità di dialogare con un tecnico, aggiornamenti del software).
DAI UN’OCCHIATA>>>Apple, iOS 14.5 a breve giro di posta. Tutte le novità
I punteggi riportati da Apple non sono proprio lusinghieri, come probabilmente i fan si aspettano. Il migliore smartphone in termini di obsolescenza programmata è iPhone 7 con 6,7. iPhone 8, 8 Plus e 7 Plus totalizzano un 6,6, mentre l’iPhone SE 2 si attesta sul 6,2. l’intera gamma di iPhone 12 ottiene un 6 tondo tondo, comunque un bel passo avanti rispetto ad iPhone 11 base e Pro, e iPhone XS Max (tutti a 4,6). A 4,5 troviamo iPhone 11 Pro Max e iPhone XR, un po’ meglio l’iPhone XS con 4,7.
TI POTREBBE INTERESSARE—>Tim Cook agli azionisti Apple: “Acquisizioni importanti, 2030 data decisiva”
L’indice di riparabilità è stato quantificato anche per i MacBook: Air M1 fa segnare un 6,5, seguito da Pro 16”con 6,3, mentre la facilità di riparare il PRO M1 da 13” è valutata con un 5,6. Ancora non sono consultabili gli score dei desktop o degli iPad. Ovviamente è lo stesso costruttore a valutare i propri dispositivi in base ai cinque requisiti elencati dal sito ufficiale dell’indice.
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…