Sarà possibile per esempio disattivare l’erogazione elettrica per apparecchi dimenticati accesi o in standby, cosi come monitorare problemi o anomalie elettriche, rendendo cosi la nostra casa più sicura.
La gestione remota consentirà di poter immagazzinare dati e statistiche, da analizzare per ridurre cosi i consumi e poter capire ogni singolo apparecchio quanto incide sulla bolletta elettrica, garantendo cosi un consumo energetico consapevole.
Nono solo risparmio energetico ma anche domotica integrata: grazie ad Over sarà possibile anche introdurre sistemi di allarme a gestione remota, come videocamere, rilevatori di fumo, di movimento o altro ancora.
Per contattarli, ecco il sito : http://www.overtechnologies.com/
Over, una startup creata da un gruppo di ingegneri dell’Università La Sapienza di Roma, promette di rendere i nostri impianti elettrici più intelligenti, sicuri ed efficienti grazie all’integrazione della domotica.
Il concetto di base è semplice
Mediante un hub centralizzato, sarà possibile gestire e monitorare tutto l’impianto domestico, da casa cosi come dal proprio smartphone, potendo gestire direttamente ogni singolo apparecchio collegato.
Un accessorio da cucina da avere per forza in casa: ora da Lidl lo trovi…
Apple ha rilasciato proprio in queste ore il primo importante aggiornamento per iOS 26. E…
La batteria dello smartphone si sta rovinando e non lo sai. Il motivo è che…
Quali sono gli smartphone peggiori e quali quelli più affidabili? Secondo uno studio alcuni brand…
Una delle domande più frequenti su Internet è la seguente: abbiamo modo di sapere se…
Ci sono diversi modi per condividere le Storie su Instagram, anche quando si è taggati…