Immuni%2C+un+bug+blocca+le+notifiche+su+iPhone+e+non+solo
cellulariit
/immuni-un-bug-blocca-le-notifiche-su-iphone-e-non-solo/amp/
Notizie

Immuni, un bug blocca le notifiche su iPhone e non solo

Published by
Marco Eremita

Aumentano le segnalazioni riguardanti il funzionamento dell’app Immuni, importante strumento per il tracciamento dei contagi da Covid-19, installata sugli iPhone. Un problema che è stato già segnalato al colosso di Cupertino dal quale si attende un fix in tempi brevi. Molte persone infatti segnalano di non ricevere correttamente le notifiche, quelle che appunto dovrebbero segnalare all’utente un potenziale rischio in quanto entrato in contatto con una persona successivamente risultata positiva. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> App Immuni, dati in crescita: 9,4 milioni di download e notifiche raddoppiate

Immuni, sugli iPhone non sempre arrivano le notifiche di esposizione

App Immuni, i numeri aggiornati dell’app di contact tracing (YouTube)

Il problema tuttavia sembrerebbe interessare anche numerosi dispositivi Android, ma vediamo nel dettaglio cos’è che non sta funzionando. Come segnalato da diversi utenti, nonostante siano state concesse tutte le autorizzazioni del caso, le notifiche indicanti un possibile contatto con un soggetto poi risultato positivo al Covid-19 rimangono confinate all’interno dell’app stessa. Questo comporta che per venirne a conoscenza e adottare le varie misure previste è necessario accedere direttamente all’app. Un problema non da poco considerato che gli utenti si aspettano giustamente una notifica di sistema, come avviene normalmente per tutte le app.

A questo si aggiungono i tempi fisiologici che intercorrono dal momento in cui una persona scopre di essere positiva al virus, in seguito a un tampone, e quello in cui la positività viene inserita all’interno di Immuni. Il risultato è che molte persone hanno aperto casualmente l’app di tracciamento e hanno scoperto solo allora il potenziale rischio a cui sono state esposte, spesso risalente anche a settimane prima. Un intervallo di tempo, insomma, superiore a quello di isolamento precauzionale prescritto in questi casi. In attesa che il bug venga eliminato dunque, il consiglio è di accedere manualmente all’app ogni giorno, senza attendere una notifica che potrebbe non arrivare mai.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>App Immuni, ufficiale il passaggio da Bending Spoons a Sogei e pagoPA

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

58 minuti ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalitĂ : le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ  fotografica che…

14 ore ago