Immuni%2C+un+bug+blocca+le+notifiche+su+iPhone+e+non+solo
cellulariit
/immuni-un-bug-blocca-le-notifiche-su-iphone-e-non-solo/amp/
Notizie

Immuni, un bug blocca le notifiche su iPhone e non solo

Published by
Marco Eremita

Aumentano le segnalazioni riguardanti il funzionamento dell’app Immuni, importante strumento per il tracciamento dei contagi da Covid-19, installata sugli iPhone. Un problema che è stato già segnalato al colosso di Cupertino dal quale si attende un fix in tempi brevi. Molte persone infatti segnalano di non ricevere correttamente le notifiche, quelle che appunto dovrebbero segnalare all’utente un potenziale rischio in quanto entrato in contatto con una persona successivamente risultata positiva. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> App Immuni, dati in crescita: 9,4 milioni di download e notifiche raddoppiate

Immuni, sugli iPhone non sempre arrivano le notifiche di esposizione

App Immuni, i numeri aggiornati dell’app di contact tracing (YouTube)

Il problema tuttavia sembrerebbe interessare anche numerosi dispositivi Android, ma vediamo nel dettaglio cos’è che non sta funzionando. Come segnalato da diversi utenti, nonostante siano state concesse tutte le autorizzazioni del caso, le notifiche indicanti un possibile contatto con un soggetto poi risultato positivo al Covid-19 rimangono confinate all’interno dell’app stessa. Questo comporta che per venirne a conoscenza e adottare le varie misure previste è necessario accedere direttamente all’app. Un problema non da poco considerato che gli utenti si aspettano giustamente una notifica di sistema, come avviene normalmente per tutte le app.

A questo si aggiungono i tempi fisiologici che intercorrono dal momento in cui una persona scopre di essere positiva al virus, in seguito a un tampone, e quello in cui la positività viene inserita all’interno di Immuni. Il risultato è che molte persone hanno aperto casualmente l’app di tracciamento e hanno scoperto solo allora il potenziale rischio a cui sono state esposte, spesso risalente anche a settimane prima. Un intervallo di tempo, insomma, superiore a quello di isolamento precauzionale prescritto in questi casi. In attesa che il bug venga eliminato dunque, il consiglio è di accedere manualmente all’app ogni giorno, senza attendere una notifica che potrebbe non arrivare mai.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>App Immuni, ufficiale il passaggio da Bending Spoons a Sogei e pagoPA

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

47 minuti ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierĂ  il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela piĂą famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

15 ore ago