Immuni%2C+un+bug+blocca+le+notifiche+su+iPhone+e+non+solo
cellulariit
/immuni-un-bug-blocca-le-notifiche-su-iphone-e-non-solo/amp/
Notizie

Immuni, un bug blocca le notifiche su iPhone e non solo

Published by
Marco Eremita

Aumentano le segnalazioni riguardanti il funzionamento dell’app Immuni, importante strumento per il tracciamento dei contagi da Covid-19, installata sugli iPhone. Un problema che è stato già segnalato al colosso di Cupertino dal quale si attende un fix in tempi brevi. Molte persone infatti segnalano di non ricevere correttamente le notifiche, quelle che appunto dovrebbero segnalare all’utente un potenziale rischio in quanto entrato in contatto con una persona successivamente risultata positiva. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> App Immuni, dati in crescita: 9,4 milioni di download e notifiche raddoppiate

Immuni, sugli iPhone non sempre arrivano le notifiche di esposizione

App Immuni, i numeri aggiornati dell’app di contact tracing (YouTube)

Il problema tuttavia sembrerebbe interessare anche numerosi dispositivi Android, ma vediamo nel dettaglio cos’è che non sta funzionando. Come segnalato da diversi utenti, nonostante siano state concesse tutte le autorizzazioni del caso, le notifiche indicanti un possibile contatto con un soggetto poi risultato positivo al Covid-19 rimangono confinate all’interno dell’app stessa. Questo comporta che per venirne a conoscenza e adottare le varie misure previste è necessario accedere direttamente all’app. Un problema non da poco considerato che gli utenti si aspettano giustamente una notifica di sistema, come avviene normalmente per tutte le app.

A questo si aggiungono i tempi fisiologici che intercorrono dal momento in cui una persona scopre di essere positiva al virus, in seguito a un tampone, e quello in cui la positività viene inserita all’interno di Immuni. Il risultato è che molte persone hanno aperto casualmente l’app di tracciamento e hanno scoperto solo allora il potenziale rischio a cui sono state esposte, spesso risalente anche a settimane prima. Un intervallo di tempo, insomma, superiore a quello di isolamento precauzionale prescritto in questi casi. In attesa che il bug venga eliminato dunque, il consiglio è di accedere manualmente all’app ogni giorno, senza attendere una notifica che potrebbe non arrivare mai.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>App Immuni, ufficiale il passaggio da Bending Spoons a Sogei e pagoPA

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago