Il+telefono+re+degli+anni+2000%3A+oggi+%C3%A8+stato+rimpiazzato+%7C+Le+differenze+sono+abissali
cellulariit
/il-telefono-re-degli-anni-2000-oggi-e-stato-rimpiazzato-le-differenze-sono-abissali/amp/
Gadget

Il telefono re degli anni 2000: oggi è stato rimpiazzato | Le differenze sono abissali

Published by
Antonino Gallo

Diciassette anni di differenza. Uno ha scritto semplicemente la storia dei cellulari e tutt’ora viene comprato a cifre esorbitanti, dai collezionisti soprattutto, su ebay, per esempio.

L’altro non può scrivere la storia, ma può raccontarne la sua evoluzione, al passo con i tempi. Le differenze sono gigantesche. E non potrebbe essere altrimenti.

Due leggende della telefonia

Il mitico Nokia 3310 del 2000 fu lanciato al grido di “Connecting People” ed è stato semplicemente uno dei telefonini di maggior successo della storia, superando (di molto) i cento milioni di esemplari venduti. Tanto per capire di cosa stiamo parlando, dal lancio al 2010 sono stati venduti 70 milioni di iPhone.

Il Nokia 3310 che possiamo chiamare 2.0 è stato lanciato nel 2017, in seguito all’acquisto da parte della HMD Global, è un feature phone che richiama il Nokia 3310 per design, autonomia e applicativi installati, ma modernizzato nella linea e nella presenza di schermo a colori e fotocamera posteriore.

Nokia 3310: tante differenze. Ma la storia non si cambia

Il Nokia 3310 del 2000 misurava 113 mm × 48 mm × 22 mm, quello del 2017, invece 115,6 x 51 x 12,8 millimetri. Il primo pesava circa 133 grammi, il secondo nettamente meno: non arriva a ottanta.

Le grandi differenze si evidenziano sul display: il Nokia 3310 del 2000 era monocromatico e no touch, quello del 2017 un Polaroid TFT. Imbarazzante la risoluzione, in 17 anni si è passati dal 84×48 pixel a 240×320 pixel, il PPI è schizzato da 64,5 a 167. Per non parlare della batteria.

Nokia – Adobe Stock

Il Nokia 3310 old style montava una BMC-3 (NiMH) 900 mAh, oppure una BLC-2 (Li-ion) 1000 mAh, l’ultimo della specie è dotato sempre di una batteria rimovibile, ma Li-ion 1200 mAh. Niente fotocamera per il cellulare di inizio millennio. Ora fotocamera posteriore con flash 2 Megapixel.

Le similitudini si fermano in pratica al 2G, la SIM è passata da una dimensione piena a una Micro-SIM (anche Dual). Il Nokia 3310 del 2000 poteva restare in stand-by per 260 ore, quello del 2017? Circa il triplo: siamo sulle 744 ore.

Sul prezzo, si apre un mondo. Il Nokia 3310 del 2000 arriva intorno alle trecentomila lire, tanto per quei tempi, poco considerando la sua robustezza, uno dei “Rugged” migliori. Quello del 2017 non arriva ai cinquanta euro! Praticamente il primo Nokia 3310 vale ad oggi di più del suo (lontano) successore, visto che c’è chi lo ha acquistato per oltre 150 euro e chi lo vende su ebay addirittura a quasi 500 euro.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pagare le tasse a rate: il metodo semplice per ottenere anche degli sconti

Buone notizie sul fronte tasse: si potranno pagare a rate e si otterranno anche degli…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PS6 in arrivo prima del previsto? La risposta potrebbe sorprenderti

Si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile arrivo anticipato di PS6, la…

10 ore ago
  • Smartphone

Android scarico troppo in fretta? C’è un’impostazione nascosta che risolve tutto

Il tuo smartphone Android si scarica troppo in fretta? Forse è colpa di questa impostazione…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Alien arriva gratis su Game Pass: se ami l’horror, non puoi perderlo

C'è il ritorno di Alien su GamePass, con un videogioco che promette tensione e jumpscares.…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Pagina 404 su Internet, che vuol dire? Ecco cosa significa davvero e cosa fare quando succede

Una pagina 404 sul Web può far sorgere alcuni dubbi. Non è raro che accada,…

17 ore ago
  • Social

Cancellare la chat per entrambi su Instagram è possibile? Ecco cosa succede davvero

Cancellare le chat su Instagram è possibile, ma potresti chiederti se è possibile farlo per…

18 ore ago