Il+ritorno+di+Fortnite+su+iOS+non+s%26%238217%3Bha+da+fare%3A+arriva+l%26%238217%3Binaspettato+diktat+di+Apple
cellulariit
/il-ritorno-di-fortnite-su-ios-non-sha-da-fare-arriva-linaspettato-diktat-di-apple/amp/
App e Videogiochi

Il ritorno di Fortnite su iOS non s’ha da fare: arriva l’inaspettato diktat di Apple

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Pessime notizie per chi attendeva impazientemente il ritorno di Fortnite su iOS. Apple ha già deciso e la scelta potrebbe non esser affatto a breve termine. 

Notizie tutt’altro che positive per i fan del Battle Royale di Epic Games (AdobeStock)

Qualche giorno fa abbiamo riportato il primo epilogo della controversia legale innescata tra Apple ed Epic Games, con quest’ultima parzialmente vincitrice ai danni della prima contendente. La sentenza emessa dal giudice distrettuale degli Stati Uniti, Yvonne Gonzalez Rogers, è tuttavia lungi dall’esser incontrovertibile e lo dimostra l’intenzione della società creatrice di Fortnite di ricorrere in appello, malgrado Apple sia stata condannata – a partire dal prossimo 9 dicembre – ad estendere altri metodi di pagamento in-app sui suoi dispositivi.

Il clima teso creatosi attorno ai due brand non favorisce gli amanti dei videogiochi, che attendevano invece con impazienza il ritorno di Fortnite sull’App Store a conclusione di un procedimento giudiziario destinato, a questo punto, a diventare un precedente importante all’interno del panorama mobile (e non soltanto per Apple e il suo negozio di app). Nonostante le prime aperture distensive, ambedue le compagini continuano infatti ad essere sul piede di guerra, promettendosi battaglia con tutte le armi possibili.

LEGGI ANCHE >>> La Commissione Europea passa ai fatti: ecco la legge sul caricatore universale

Fornite non tornerà su iOS

Attraverso un post su Twitter, Epic Games ha fatto sapere, per il tramite del suo fondatore Tim Sweeney, di volersi appellare alla sentenza pubblicata qualche giorno addietro dal giudice distrettuale degli Stati Uniti, che ha condannato l’editore al pagamento del 30% dei 12 milioni di dollari, quale conseguenza della rottura del contratto tra Epic e l’azienda americana rappresentata da Tim Cook.

LEGGI ANCHE >>> iOS 15 introduce un’utilissima nuova funzionalità per ritrovare gli iPhone smarriti: sarà ancora più facile

La risposta di Apple non si è fatta attendere: il gigante di Cupertino ha posto un assoluto veto al ritorno di Fortnite sull’App Store e tale situazione persisterà fino a quando il procedimento giudiziario non guadagnerà tutti i crismi della definitività e dell’incontrovertibilità. Com’è lecito immaginare, non si tratta di una strada di immediata soluzione e potrebbero volerci anche cinque anni – come ammesso d’altronde candidamente dallo stesso Tim Sweeney – prima che l’apprezzato Battle Royale faccia il suo ritorno su iOS. Con buona pace dei videogiocatori.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

1 ora ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago