Il+pi%C3%B9+grande+complesso+industriale+galleggiante+al+mondo%2C+%C3%A8+realt%C3%A0
cellulariit
/il-piu-grande-complesso-industriale-galleggiante-al-mondo-e-realta/amp/
Non solo cellulari

Il più grande complesso industriale galleggiante al mondo, è realtà

Published by
Antonino Gallo

Sua Altezza Reale fa sul serio. Dopo aver ideato il piano NEOM, un modello per i futuri centri di produzione, il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, prosegue nella sua ambiziosa missione di ridefinire il modo in cui l’umanità vive e lavora. Oggi e domani.

Città galleggiante (Adobe Stock)

Il politico saudita, membro della famiglia reale Al Saʿūd, primo Vice Primo Ministro e ministro della Difesa, ma anche presidente del consiglio di amministrazione della società NEOM, ha annunciato la costituzione di Oxagon.

Contribuirà a ridefinire l’approccio globale allo sviluppo industriale in futuro, proteggendo l’ambiente e creando occupazione e crescita per Neom“. La presenta così la sua creatura, il principe ereditario. “Cambierà il commercio regionale dell’Arabia Saudita e sosterrà la creazione di un nuovo punto focale per i flussi commerciali globali“.

Obiettivi ambiziosi: Oxagon, il catalizzatore per la crescita economica

Uno scorcio del deserto di NEOM (Adobe Stock)

Composto da una vasta area nell’angolo sud-ovest di NEOM, Oxagon è incentrato sul porto integrato e sull’hub logistico che ospiterà la maggior parte dei residenti previsti per la città. L’esclusivo design ottagonale (da qui il nome al più grande complesso industriale galleggiante del mondo) riduce al minimo l’impatto sull’ambiente e fornisce un utilizzo ottimale del territorio, aperto per preservare il 95% dell’ambiente naturale.

LEGGI ANCHE >>> Apple ha brevettato un bracciale dalle potenzialità rivoluzionarie

Una caratteristica distintiva della città è la più grande struttura galleggiante del mondo, che diventerà un centro per la Blue Economy di NEOM e raggiungerà una crescita sostenibile. “Sarà il catalizzatore per la crescita economica, soddisfacendo ulteriormente le nostre ambizioni nell’ambito della Vision 2030. Sono lieto di vedere che le imprese e lo sviluppo è iniziato sul campo, non vediamo l’ora che la città si espanda rapidamente“.

LEGGI ANCHE >>> Queste sono le 200 password più usate dagli utenti italiani nel 2021

Oxagon integra la stessa filosofia e gli stessi principi di THE LINE (annunciata a gennaio di quest’anno) e offrirà un’eccezionale vivibilità in armonia con la natura. Idealmente situato sul Mar Rosso, vicino al Canale di Suez, attraverso il quale passa circa il 13% del commercio mondiale, Oxagon sarà uno degli hub logistici tecnologicamente più avanzati del mondo con connettività integrata portuale e aeroportuale all’avanguardia.

Un vero e proprio ecosistema, dunque, portuale e di supply chain, completamente integrato al mondo per NEOM. Il porto, la logistica e la struttura di consegna ferroviaria saranno unificati, fornendo livelli di produttività di livello mondiale con emissioni di carbonio nette pari a zero, stabilendo parametri di riferimento globali nell’adozione della tecnologia e della sostenibilità ambientale.

La catena di approvvigionamento fisica e digitale, agile e integrata, con un sistema logistico ben definito, consentiranno una pianificazione in tempo reale, con conseguente consegna puntuale e sicura: efficienza ed economicità per i partner del settore.

Al centro di Oxagon ci sarà l’adozione delle tecnologie più avanzate come l’Internet of Things (IoT), la fusione uomo-macchina, l’intelligenza artificiale e predittiva, la robotica: tutte collegate a una rete di centri di distribuzione completamente automatizzati e autonomi, risorse di consegna dell’ultimo miglio per guidare le ambizioni di NEOM di creare una catena di approvvigionamento integrata, intelligente ed efficiente: senza soluzione di continuità.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

2 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

3 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro Max sotto accusa: il problema che Apple non aveva previsto

Il forum di Apple si è riempito nei giorni scorsi di lamentele da parte di…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

7 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

9 ore ago