Il+mercato+%C3%A8+tracollato%2C+le+vendite+sono+bassissime+%7C+Un+periodo+di+crisi
cellulariit
/il-mercato-e-tracollato-le-vendite-sono-bassissime-un-periodo-di-crisi/amp/
Smartphone

Il mercato è tracollato, le vendite sono bassissime | Un periodo di crisi

Published by
Pasquale Conte

Canalys ha pubblicato il suo report legato al secondo trimestre del 2022 in merito alla vendita degli smartphone in tutto il mondo. I numeri sono piuttosto eloquenti e iniziano a preoccupare

Forse qualcosa sta cambiando. I consumatori non vogliono più cambiare smartphone di frequente, ma anzi puntano sulla garanzia di qualità e sul lungo utilizzo di uno stesso modello. Lo dicono i numeri: non si vendono più così tanti telefoni come un tempo. A confermare la tesi ci ha pensato Canalys con il suo report legato al secondo trimestre del 2022.

Il mercato degli smartphone è in crisi a livello di vendite, come confermato da un recente report (Adobe Stock)

Facendo un confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso, il quadro è piuttosto preoccupante. Si registra un vistoso calo delle vendite, con una differenza nei 12 mesi che si avvicina al 9%. Mai prima d’ora era accaduto un fenomeno di questo tipo e, secondo le previsioni, si andrà avanti così anche negli anni a venire.

I numeri relativi alle vendite degli smartphone negli ultimi mesi

A salvarsi sono solo Apple e Samsung (Adobe Stock)

I motivi che stanno portando ad un calo delle vendite così importante sono molteplici. Innanzitutto il livello raggiunto dalla tecnologia in generale, che non facilita l’evoluzione. Ovviamente le grandi aziende stanno puntando su fotocamere più potenti, batterie più durature, materiali eleganti, resistenti e chi più ne ha più ne metta. Tutti elementi che attirano l’interesse dei consumatori, ma probabilmente non abbastanza da convincerli ad un nuovo acquisto.

Stando ai dati di Canalys, le uniche due aziende che si salvano sono Samsung ed Apple. La prima continua ad essere la leader del mercato, con un +3% di vendite rispetto allo scorso anno. La sua quota è infatti passata dal 18% al 21%, un incremento lieve ma da sottolineare. Secondo posto per Apple, che è riuscita a superare Xiaomi grazie ad un +3% di vendite rispetto al 2021. Fuori dal podio OPPO e VIVO, rispettivamente al quarto e quinto posto con numeri leggermente in calo. Staremo a vedere cosa succederà da qui ai prossimi mesi. I grandi marchi sperano in un’inversione di tendenza, ma i numeri parlano di un fenomeno che probabilmente continuerà ad evolversi con questa tendenza negativa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

6 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

4 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarà tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Su Amazon costa meno di 50 euro e tutti lo vogliono: l’elettrodomestico dell’estate

L’elettrodomestico dell’estate lo compri su Amazon e costa meno di 50 euro: ti svolterà le…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonifico bancario, ci sono nuove regole: in pochi lo sanno, ma se fai questi errori ora rischi tantissimo

Bonifico bancario: le nuove regole non le conosce nessuno ma sarebbe meglio di si per…

18 ore ago
  • App e Videogiochi

Google Chrome smetterà di funzionare su milioni di dispositivi: controlla subito il tuo

Come un fulmine a ciel sereno è giunta notizia che Google Chrome non sarà più…

21 ore ago