Il+Garante+della+privacy+contro+lo+smartphone+che+origlia%3A+%26%238220%3BSpegnete+il+microfono%26%238221%3B
cellulariit
/il-garante-della-privacy-contro-lo-smartphone-che-origlia-spegnete-il-microfono/amp/
Notizie

Il Garante della privacy contro lo smartphone che origlia: “Spegnete il microfono”

Published by
Raffaele Pigneri

L’Autorità per la protezione dei dati personali ha avviato un’indagine sulle app che possono controllare il microfono: meglio disattivarlo per essere certi di non essere spiati.

(Pixabay)

Spegnete il microfono del vostro smartphone per evitare di essere spiati. È questo in sostanza il consiglio dell’Autorità Garante della privacy, che mette nel mirino tutte le app che chiedono troppi permessi hardware, a cominciare proprio da quello del microfono, per poter girare sul nostro telefonino.

L’iniziativa si chiama “Spegni il microfono e accendi la privacy” e, accanto ad essa, l’Authority ha anche avviato un’inchiesta sulle app che al momento dell’installazione chiedono agli utenti una serie di permessi che finiamo spesso per accordare senza starci a pensare. Non una grande idea, ribadisce il Garante, che raccomanda caldamente di staccare il microfono per tenere al sicuro dati e informazioni personali.

In attesa che i vari sviluppatori forniscano all’Autorità un’informativa dettagliata su come utilizzano i permessi e i dati raccolti, scatta l’opera di sensibilizzazione: “I microfoni degli smarthpone – si legge nel post sul sito ufficiale – possono rimanere attivi anche quando non stiamo utilizzando il nostro dispositivo. In questo modo potrebbero essere utilizzati per raccogliere informazioni utilizzabili per diverse finalità anche da terzi: ad esempio per attività di marketing“.

Il telefono sempre in ascolto: i consigli per proteggere la nostra privacy

(Adobe Stock)

Il Garante consiglia dunque estrema cautela ogni qual volta installiamo del nuovo software sul nostro dispositivo. Innanzitutto, cominciamo a distinguere le app che hanno effettivamente bisogno di gestire componenti hardware come microfono o videocamera o anche informazioni personali come la nostra lista dei contatti.

LEGGI ANCHE—>Privacy, Facebook aggira l’anti-tracciamento per scoprire le abitudini degli utenti

Inoltre, valutiamo se è il caso di tornare sui nostri passi per quanto riguarda le tantissime app che abbiamo già installato senza fare controlli preventivi. È infatti possibile “disattivare il permesso di utilizzo” per tutte le applicazioni che non necessitano di utilizzare il microfono per poter funzionare. E poi, nonostante sia un’operazione indubbiamente noiosa, il Garante ci incoraggia a leggere attentamente “l’informativa dei dati personali” delle app, che dovrebbe dichiarare quali dati personali saranno raccolti e per quale scopo.

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Sky presa di mira dal Garante per la Privacy: cosa rischia ora l’azienda

Chiudiamo ricordando che il percorso per disattivare un microfono è abbastanza immediato. I possessori di iPhone o iPad non dovranno fare altro che andare in Impostazioni, selezionare l’etichetta Privacy e quindi fare tap su Microfono. Nella schermata successiva potrete scegliere la app per la quale disattivare il microfono. Procedura simile per Android, solo che dopo essere entrati nelle Impostazioni>Privacy, bisognerà optare per Gestisci Autorizzazioni, quindi Microfono e infine scegliere dalla lista delle app quella da disattivare.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

7 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

9 ore ago