Il+Game+Boy+sarebbe+potuto+diventare+il+primo+smartphone+della+storia%2C+ma+qualcosa+and%C3%B2+storto
cellulariit
/il-game-boy-sarebbe-potuto-diventare-il-primo-smartphone-della-storia-ma-qualcosa-ando-storto/amp/
Non solo cellulari

Il Game Boy sarebbe potuto diventare il primo smartphone della storia, ma qualcosa andò storto

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero. Il primo smartphone della storia sarebbe potuto essere il Game Boy, la nota console portatile targata Nintendo

Un Game Boy sarebbe potuto diventare il primo smartphone in commercio (screenshot YouTube)

Una storia a dir poco incredibile, raccontata dall’esperto e storico di videogiochi Liam Robertson con un video sul suo canale YouTube. Ad inizio 2000, tra i piani di Nintendo c’era l’idea di trasformare il Game Boy in quello che noi oggi chiamiamo smartphone.

Tutto grazie al WorkBoy, sviluppato nei primi anni ’90 e che aveva come obiettivo quello di trasformare la nota console portatile in uno strumento per la produttività. Il progetto venne abbandonato anzitempo, ma qualche anno dopo Eddie Gill provò a convincere nuovamente Nintendo con il suo successore: il PageBoy.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Addio Whatsapp! L’app di messaggistica numero uno al mondo smetterà di funzionare su questi smartphone

Game Boy come smartphone, ecco cosa non ha funzionato

Questo PageBoy sarebbe dovuto essere un accessorio vero e proprio, da inserire nello slot adibito alle cartucce del Game Boy Color. Alimentato da due batterie, avrebbe permesso alla console di casa Nintendo di inviare e ricevere email, di navigare su internet, di ricevere notizie e persino previsioni meteorologiche. Oltre alla visione della TV, alla gestione dei contatti e allo scambio di messaggi. Tutto quello che facciamo noi oggi con i nostri smartphone. E grazie ad altre periferiche, si sarebbe potuti addirittura arrivare ai selfie.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google invade la privacy? Sundar Pichai nei guai: può essere interrogato

Alla fine, il progetto non vide mai la luce per un motivo ben preciso. Il PageBoy si sarebbe infatti dovuto appoggiare alla rete bidirezionale dei cercapersone americani. Una tecnologia che non era ancora ben sviluppata al di fuori degli Stati Uniti. Una limitazione che non avrebbe permesso al Game Boy di essere una console universale. Probabilmente oggi Nintendo di starà mangiando le mani, vedendo il successo che hanno avuto gli iPhone prima e a ruota tutti gli altri device lanciati dalla concorrenza.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago