Identificato+il+gene+della+forma+aggressiva+di+tumore+al+seno%3A+lo+studio
cellulariit
/identificato-gene-forma-aggressiva-tumore-seno/amp/
Elettronica

Identificato il gene della forma aggressiva di tumore al seno: lo studio

Published by
N A

Trovato il gene della forma estremamente aggressiva di tumore al seno, uno studio australiano potrebbe cambiare per sempre la storia.

Cancro al seno, passi avanti per la ricerca (Pixabay)òg7ip

Purtroppo il corpo umano è incredibilmente più delicato e fragile di quello che pensiamo. Infatti questo enormemente complesso organismo, che abitiamo per un periodo più o meno lungo, è assolutamente soggetto a problemi e malfunzionamenti. Purtroppo, infatti, sono sempre di più i problemi che il nostro corpo dimostra di avere, soprattutto con il passare del tempo, con la conoscenza scientifica che aumenta, insieme all’inquinamento. E per questo la ricerca medica, da sempre, si focalizza sullo studio delle malattie e sulle cure per sconfiggerle. Ed è proprio un gruppo di ricercatori che da anni studiano e sperimentano che sembra aver fatto un’importante scoperta per quanto riguarda il cancro al seno. Gli studiosi australiani in questione hanno esaminato la forma più aggressiva di questa malattia, scoprendo dei nuovi e interessantissimi dettagli.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Stack, attesa per l’app che digitalizza i documenti in modo intelligente

Progressi enormi per il cancro al seno, la nuova ricerca

Dottore (Pixabay)

I ricercatori dell’Harry Perkin Institute of Medical Research di Perth, hanno esaminato tutte le interazioni che sussistono nel nostro organismo per la manifestazione di un tumore. E nel farlo, gli scienziati hanno scoperto “che questo tipo di tumore aggressivo ha copie extra di un particolare oncogene chiamato AAMDC”. Una particolarità molto importante che accomuna le neoplasie al seno estremamente aggressive, secondo la ricerca australiana. Infatti questo tipo di oncogene può essere bloccato, se trattato nel modo giusto e nei tempi giusti, permettendo quindi di combattere, dall’interno e senza danneggiare il nostro corpo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova ondata di SMS truffa, si spacciano per banche: come difendersi

Parliamo di qualcosa di ancora estremamente concettuale, con molte cose ancora da studiare e da considerare, ma senza dubbio potrebbe essere l’inizio di una importante rivoluzione nel campo della medicina. Non si può che sperare che anche altri ricercatori possano aiutare e che soprattutto si investa pesantemente in questa opportunità, che potrebbe salvare la vita a migliaia di donne in futuro.

Published by
N A

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

3 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

13 ore ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

15 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

16 ore ago