iCloud%2C+l%26%238217%3Bultimo+bug+%C3%A8+insolito%3A+utente+bloccato+per+il+suo+cognome
cellulariit
/icloud-bug-cognome-true/amp/
Non solo cellulari

iCloud, l’ultimo bug è insolito: utente bloccato per il suo cognome

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Un insolito bug di iCloud impedisce alla scrittrice americana Rachel True di poter accedere da settembre al proprio account. Il problema? Il cognome della donna, scambiato dalla piattaforma di Apple come un flag booleano.

iCloud (AdobeStock)

La scrittrice statunitense Rachel True si rende suo malgrado protagonista di un clamoroso bug di iCloud. Da circa sei mesi, la donna lamenta infatti l’impossibilità di accedere al proprio account, complice un errore nella codifica del servizio di cloud computing sviluppato da Apple. Nel caso di specie, sembrerebbe che a far difetto sia il cognome “True”, interpretato da iCloud come un flag booleano (ossia una variabile che può assumere soltanto due stati, tipicamente rintracciabili in “vero” o “falso”) e non invece come mero campo di testo da inserire in corrispondenza delle generalità della persona.


Un recente tweet della scrittrice offre spunti ricostruttivi che permettono di sciogliere ogni dubbio. L’immagine a contorno del post evidenzia infatti la presenza di un messaggio di errore (segnatamente, “iCloud ha smesso di funzionare“), anche se ad essere decisivi sono soprattutto i dettagli in ordine al problema: dalla schermata si evince infatti l’impossibilità di impostare il valore “true” (ossia, “vero”, che nel caso di specie è la traduzione italiana del cognome della donna) sulla proprietà “lastName”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, addio al forum: arriva il social per sostenere un’energia più pulita

Si tratta di un errore nella scrittura del codice lato-server di iCloud

Logo Apple (AdobeStock)

Il bug di iCloud sarebbe dunque addebitabile ad un banale errore nella scrittura del codice lato-server. L’aggravante è tuttavia un’altra: la lentezza di Apple nel porre rimedio al problema, forse perché non effettivamente compreso dal team di supporto del gigante di Cupertino. La scrittrice – che nel frattempo continua a pagare iCloud per non perdere i propri dati personali – sostiene di aver trascorso ore a parlare con il servizio clienti di Apple senza tuttavia ottenere risposte fruttuose.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jack Dorsey mette all’asta il suo primo tweet: il prezzo è da capogiro

Il problema si rincorre da ormai da settembre ed è probabile che possa finalmente trovare soluzione, complice anche la diffusione della notizia e le consequenziali reazioni goliardiche degli utenti sul social network Twitter.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago