I-Mobile ci riprova. Il produttore taiwanese, dopo anni di silenzio a causa di alcuni modelli poco convincenti, torna alla ribalta nel mercato degli smartphone con due terminali tecnologicamente competitivi.
Si chiamano IQ X e IQ XA, e si differenziano tra loro solo per le frequenze di banda: il primo vanta pieno supporto alla rete HSPA+ sugli 850/2100 MHz, il secondo, invece, lavora sui 900/2100 MHz. Il processore è un quad-core MT6589 da 1.2 GHz coadiuvato da 1 GB di RAM, mentre lo schermo, brillante da qualsiasi angolazione, misura 4,7 pollici. Nella media la memoria interna, 4GB, uno spazio più che sufficiente per godersi le potenzialità della versione 4.2 di Android. Sorprendono le fotocamere: 8 Megapixel per la frontale e ben 18 Megapixel per quella posteriore.
Il prezzo per entrambi i device dovrebbe aggirarsi attorno ai 300 dollari. Ancora nessuna conferma riguardo la loro commercializzazione anche in Europa.
Amazon sta adottando una nuova politica riguardo ai resi che grazie ad un nuova opzione…
Lo spazio di archiviazione di uno smartphone non basta mai e spesso è necessario effettuare…
Oppo Reno 14, smartphone impressionante: performance premium senza lo stress di pensare al prezzo, che…
Può capitare di perdere il proprio account WhatsApp. Questo può essere cancellato o rubato. Ecco,…
Google offre uno strumento per capire se i nostri dati sono nel Dark Web. È…
Se il tuo smartphone del cuore è iPhone c'è un trucco che devi davvero vedere.…