Huawei ha tolto ieri il velo al chip Kirin 920, un nuovo potente processore octa-core per smartphone di fascia alta, con quattro Cortex-A15 e quattro Cortex-A7 in grado di lavorare simultaneamente.
Nel Kirin 920 i Cortex-A15 possono operare a frequenze di clock variabili tra 1.7 e 2 GHz, mentre i più parsimoniosi – in termini di consumi – Cortex-A7 girano tra 1.3 e 1.6 GHz. La grafica è gestita dalla GPU Mali-T628MP4, ad architettura quad-core e con supporto allo standard QHD. Non mancano la connettività LTE Cat 6 e il modulo per la registrazione video a 4K. Per quanto riguarda l’audio, la casa cinese si è affidata ad un Tensilica HIFI3.
Stando ai risultati dei benchmark AnTuTu riportati da Huawei, il Kirin 920 supera per prestazioni tutti i suoi rivali attualmente sul mercato, compresi il MediaTek MT6592, il Samsung Exynos 5420 e il Qualcomm Snapdragon 801. Il debutto di questa innovativa CPU è previsto entro la fine dell’anno a bordo del modello Mulan.
Perché sogni sempre le stesse cose? Ecco cosa ti sta comunicando il tuo inconscio. I…
Se hai degli arretrati sulle spese condominiali non devi pagarli: ecco perché (non tutti lo…
Instagram, ancora una straordinaria novità con le traduzioni: ora sincronizza anche il labiale, ecco come…
Xiaomi 15 ha sicuramente conquistato il pubblico generalista, ma dopo sei mesi è ancora nella…
Se avete per le mani un telefonino Samsung dovete dare un'occhiata da vicino a una…
Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualità su…