Huawei ha tolto ieri il velo al chip Kirin 920, un nuovo potente processore octa-core per smartphone di fascia alta, con quattro Cortex-A15 e quattro Cortex-A7 in grado di lavorare simultaneamente.
Nel Kirin 920 i Cortex-A15 possono operare a frequenze di clock variabili tra 1.7 e 2 GHz, mentre i più parsimoniosi – in termini di consumi – Cortex-A7 girano tra 1.3 e 1.6 GHz. La grafica è gestita dalla GPU Mali-T628MP4, ad architettura quad-core e con supporto allo standard QHD. Non mancano la connettività LTE Cat 6 e il modulo per la registrazione video a 4K. Per quanto riguarda l’audio, la casa cinese si è affidata ad un Tensilica HIFI3.
Stando ai risultati dei benchmark AnTuTu riportati da Huawei, il Kirin 920 supera per prestazioni tutti i suoi rivali attualmente sul mercato, compresi il MediaTek MT6592, il Samsung Exynos 5420 e il Qualcomm Snapdragon 801. Il debutto di questa innovativa CPU è previsto entro la fine dell’anno a bordo del modello Mulan.
Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…
Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…
Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…
Tutto il mondo attende con ansia e trepidazione l'uscita di GTA 6. Il cui prezzo…
Grazie a nuove app e strumenti online, eliminare persone, testi o dettagli da una foto…
Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…