Huawei Mate 40 Pro, il nuovo top di gamma del produttore cinese si mostra in anteprima con un leak è c’è la sorpresa del design scelto per la zona fotografica.
Il nuovo smartphone che dovrà lottare con l’attuale Galaxy S20 e con il futuro S21 – rimanendo su lato Android – sarà presentato il prossimo 22 ottobre, come confermato dalla stessa casa con un tweet. Nel corso delle ultime settimane si sono accavallate ulteriori informazioni e indiscrezioni, sia sulla versione normale che su quella Pro. L’unica certezza è che questo cellulare sarà l’ultimo di Huawei dotato del processore Kirin. La guerra politico-economica tra Stati Uniti e Cina farà chiudere questa lunga partnership e per il futuro si stanno valutando alternative.
Â
Il Kirin 9000 è prodotto con tecnologia a 5 nanometri, la stessa usata per il chip A14 Bionic di Apple. L’altra grande novità che potrebbe generare più di un dubbio negli acquirenti è il sistema operativo proprietario HarmonyOS, che sostituisce Android. Non ci sarà compatibilità con le app Google e questo rende il prodotto senza dubbio meno appetibile.
POTREBBE INTERESSARTI—> Instagram, nuove funzionalità pronte per la piattaforma
Le caratteristiche tecniche del nuovo device sono comunque da top player mondiale. Il display è un OLED da 6,76″ che curva sui due lati sinistro e destro. La sua risoluzione è di 2772X1344 e dovrebbe avere un refresh rate di 90 Hz.
Come dettto il SoC è un Kirin 9000 octa-core con 8 GB di Ram e 256 Gb di memoria interna. La vera chicca è però il comparto fotografico. La sistemazione delle lenti è a “cerchio”. Confermata la collaborazione con Leica per la tripla camera. Secondo le indiscrezioni troveremo un sensore principale da 50 MP f/1.9 stabilizzato, accompagnato da un ultragrandangolare da 20 MP e f/1.8 e da uno zoom da 12 MP f/3.4.
Lo smartphone viaggerà naturalmente su rete 5G e sarà dotato di WiFi 6 e bluetooth 5.2. Sarà ricaricabile tramite USB C e wireless. La batteria, ma il numero non è confermato, dovrebbe avere una capienza di 4400 mAh ed è ricaricabile fino a 65W.
POTREBBE INTERESSARTI—> Covid-19, app Immuni obbligatoria? Il Governo ci pensa
Â
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂ© volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…