L’HTC Butterfly è pronto per l’esordio in Europa: la versione del Droid DNA per il vecchio continente sta cominciando ad essere distribuito in Russia, ad un prezzo di 27990 rubli, poco piĂą di 690 euro, e presto arriverĂ anche nei paesi dell’UE, si spera ad un prezzo piĂą accessibile rispetto a quello proposto nell’Est europeo. L’HTC Butterfly, lo ricordiamo, è stato tra i primi prodotti annunciati sul mercato ad avere lo schermo con risoluzione full HD da 5 pollici: una scelta, questa, seguita anche dalle aziende concorrenti, come abbiamo potuto vedere in occasione del CES 2013 tenutosi a Las Vegas.Â
Proprio per questo motivo è sempre piĂą difficile capire se dobbiamo parlare di smartphone o phablet, come ci eravamo chiesti verso la fine del 2012. L’HTC Butterfly ha tutte le carte in regola per poter essere altamente competitivo su questo mercato dettato dai nuovi must, grazie ad una scheda tecnica di tutto rispetto: oltre all’ottimo schermo, infatti, può contare sul supporto per le reti LTE, il Wi-fi, le connettivitĂ NFC, Bluetooth, DLNA e USB, su due fotocamere (una posteriore da 8 Megapixel, una frontale da 2,1 Megapixel), su un processore quad-core a 1,5 GHz e ben 2 GB di RAM.Â
La memoria interna da 16 GB (circa 11 disponibile per l’utente) è espandibile di altri 32 GB tramite microSD, mentre il sistema operativo è Android, versione 4.1 Jelly Bean, in abbinamento all’interfaccia HTC Sense. La batteria Li-Po è da 2020 mAh.Â
Attendiamo di sapere quando l’HTC Butterfly sarĂ disponibile in Italia e quale sarĂ il prezzo di vendita.Â
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa giĂ sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novitĂ che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…