ho.+Mobile+ha+confermato+il+furto+dati%3A+cosa+devono+fare+gli+utenti
cellulariit
/ho-mobile-conferma-furto-dati/amp/
Gestori

ho. Mobile ha confermato il furto dati: cosa devono fare gli utenti

Published by
Pasquale Conte

Ora è arrivata anche l’ufficialità da parte di ho. Mobile: sono stati rubati i dati degli utenti. Ecco cosa bisogna fare

Ho. Mobile conferma ufficialmente il furto dei dati (Facebook)

La notizia ha iniziato a girare qualche giorno fa: i dati di oltre 2 milioni di clienti ho. Mobile sono finiti sul darkweb. A confermare il tutto l’operatore telefonico virtuale stesso, che ha pubblicato una nota ufficiale con la quale risponde alle voci del data breach col relativo furto di dati personali degli utenti.

Alcuni dati anagrafici e tecnici della SIM sono stati sottratti illegalmente. Stiamo procedendo in queste ore con gli avvisi a tutti i nostri clienti, e abbiamo inoltre già attivato nuovi livelli di sicurezzasi legge nella nota: “Stiamo inoltre implementando ulteriori azioni di protezione dei dati, che verranno comunicati ai nostri clienti quanto prima“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Caso Huawei: Svezia-Ericksson ai ferri corti

ho. Mobile e dati sottratti, cosa devono fare i clienti

Cosa devono fare ora tutti i clienti i cui dati sono stati sottratti (Adobe Stock)

Anche ho. Mobile ha confermato il furto dei dati di oltre 2 milioni di utenti italiani. Con una nota ufficiale, l’operatore virtuale ha già avvertito di aver implementato nuovi sistemi di sicurezza per far sì che questo non accada più. Ma cosa devono fare ora tutti i clienti i cui dati sono stati rubati e messi in vendita sul darkweb? Già a partire dalla giornata di oggi lunedì 4 gennaio, è possibile sostituire la propria SIM gratuitamente presso un qualsiasi punto vendita autorizzato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 prime fotografie scattate col dispositivo online

In questo modo si avranno nuovi dati tecnici, diversi da quelli finiti in rete. Tramite le FAQ ufficiali, comunque, ho. Mobile ha tenuto a specificare che né i dati relativi al traffico (telefonate, SMS, internet ecc.) né quelli relativi ai sistemi di pagamento sono stati sottratti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

2 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

9 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

12 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

15 ore ago