ho.+Mobile+ha+confermato+il+furto+dati%3A+cosa+devono+fare+gli+utenti
cellulariit
/ho-mobile-conferma-furto-dati/amp/
Gestori

ho. Mobile ha confermato il furto dati: cosa devono fare gli utenti

Published by
Pasquale Conte

Ora è arrivata anche l’ufficialità da parte di ho. Mobile: sono stati rubati i dati degli utenti. Ecco cosa bisogna fare

Ho. Mobile conferma ufficialmente il furto dei dati (Facebook)

La notizia ha iniziato a girare qualche giorno fa: i dati di oltre 2 milioni di clienti ho. Mobile sono finiti sul darkweb. A confermare il tutto l’operatore telefonico virtuale stesso, che ha pubblicato una nota ufficiale con la quale risponde alle voci del data breach col relativo furto di dati personali degli utenti.

Alcuni dati anagrafici e tecnici della SIM sono stati sottratti illegalmente. Stiamo procedendo in queste ore con gli avvisi a tutti i nostri clienti, e abbiamo inoltre già attivato nuovi livelli di sicurezzasi legge nella nota: “Stiamo inoltre implementando ulteriori azioni di protezione dei dati, che verranno comunicati ai nostri clienti quanto prima“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Caso Huawei: Svezia-Ericksson ai ferri corti

ho. Mobile e dati sottratti, cosa devono fare i clienti

Cosa devono fare ora tutti i clienti i cui dati sono stati sottratti (Adobe Stock)

Anche ho. Mobile ha confermato il furto dei dati di oltre 2 milioni di utenti italiani. Con una nota ufficiale, l’operatore virtuale ha già avvertito di aver implementato nuovi sistemi di sicurezza per far sì che questo non accada più. Ma cosa devono fare ora tutti i clienti i cui dati sono stati rubati e messi in vendita sul darkweb? Già a partire dalla giornata di oggi lunedì 4 gennaio, è possibile sostituire la propria SIM gratuitamente presso un qualsiasi punto vendita autorizzato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 prime fotografie scattate col dispositivo online

In questo modo si avranno nuovi dati tecnici, diversi da quelli finiti in rete. Tramite le FAQ ufficiali, comunque, ho. Mobile ha tenuto a specificare che né i dati relativi al traffico (telefonate, SMS, internet ecc.) né quelli relativi ai sistemi di pagamento sono stati sottratti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

12 minuti ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

1 ora ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

3 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

8 ore ago