La nuova manovra economica studiata dal Governo porterà diversi cambiamenti per le pensioni, anche se non tutti positivi. Ad esempio, comincerà ad aumentare il numero di contributi necessari per la pensione; stop anche a Quota 103 e all’Opzione Donna, mentre rimane l’Ape Sociale, oltre al sistema Fornero.
In tutto questo, però, ci saranno anche degli aumenti: come ha già fatto la Manovra 2025, infatti, anche la Manovra 2026 incrementa la maggiorazione di 20 euro mensili e il limite di reddito di 260 euro per l’anno 2026.
Molti pensionati, oltre all’aumento previsto, potranno in aggiunta beneficiare anche di alcuni arretrati, altri soldi che fanno piuttosto comodo. Tutto dipende dalle rivalutazioni delle pensioni, ecco perché si sono accumulati e come funziona il meccanismo.
Ogni anno, come sappiamo, le pensioni vengono rivalutate in base al tasso d’inflazione. Nel 2024 sono aumentate col tasso provvisorio del 5,4%, che poi si è confermato definitivo; come riporta il sito pensioniefisco.it, invece, in questo 2025 sono aumentate dello 0,8%, ma dato che non è questo il tasso definitivo verrà generato un credito in favore dei pensionati.
L’esempio precedente è quanto successo nel 2023, quando le pensioni aumentarono del 7,3% con il dato provvisorio, che poi l’ Istat certificò invece all’8,1%; sostanzialmente, quindi, per i mesi tra gennaio e dicembre 2023, i pensionati avevano accumulato un credito dello 0,8%.
Il tasso di inflazione applicato inizialmente tiene conto solo dei primi nove mesi dell’anno precedente, ed è dunque spesso soggetto a variazioni quando arrivano i dati dell’ultimo trimestre. Per questo 2025, pare che il tasso d’inflazione sia già salito all’1% ed è dunque molto probabile che i pensionati maturino degli arretrati per la pensione percepita durante tutto questo 2025, che potrebbero essere accreditati proprio il prossimo gennaio 2026.
Decisamente una buona notizia per chi percepisce una pensione, soprattutto perché il costo della vita, a prescindere dal tasso d’inflazione, pesa sempre di più sulle loro tasche (e non solo); è evidente a tutti che mantenersi, fra spese per la casa e per la persona, sta diventando di giorno in giorno sempre più complicato. Un aumento o degli arretrati, anche se minimi, fanno sempre comodo a tutti quanti e potrebbero fare la differenza nei conti alla fine del mese.
Lotteria degli scontrini: non pensavi che fosse ancora “attiva”? Ti conviene provarci perché puoi vincere…
Può capitare di non riuscire a scrivere bene con la tastiera dello smartphone ma stavolta…
Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…
iPhone sembra aver trovato il suo mercato ideale ma non è più l'Europa bensì la…
iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…
Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…