Guardare+i+video+di+YouTube+su+Apple+Watch%3F+Si+pu%C3%B2+fare%2C+con+questo+trucco
cellulariit
/guardare-i-video-di-youtube-su-apple-watch-si-puo-fare-con-questo-trucco/amp/
Non solo cellulari

Guardare i video di YouTube su Apple Watch? Si può fare, con questo trucco

Published by
Pasquale Conte

Sapevate che è possibile guardare i video di YouTube anche da Apple Watch? Una soluzione non comodissima, ma praticabile grazie a questo semplice trucco

Gli Apple Watch fanno ormai tutto. Ma proprio tutto! Sapevate che è persino possibile guardare un video su YouTube dal piccolo schermo dell’orologio smart dell’OEM di Cupertino? Certamente non la soluzione più comoda, considerando le dimensioni del pannello disponibile con lo smartwatch.

Esiste un semplice trucco che permette di guardare i video su YouTube direttamente da Apple Watch (Adobe Stock)

Se siete interessati o semplicemente curiosi di sapere come fare, sappiate che esiste un trucco. Apple non ha ancora reso disponibile l’app di default all’interno dello store ufficiale, ma è stato sviluppato un software di terze parti altrettanto efficace e che nulla ha da invidiare a quelli disponibili su smartphone e tablet.

Come guardare i video di YouTube su Apple Watch: basta scaricare WatchTube

Basta scaricare l’app WatchTube, completamente gratuita e implementata con tutte le funzionalità tipiche della piattaforma (Adobe Stock)

Se volete provare l’ebbrezza di guardare un video di YouTube su Apple Watch, vi basta scaricare la nuova app WatchTube. Disponibile direttamente dall’orologio smart al download, non richiede impostazioni o procedure troppo complicate per iniziare a guardare i video veri e propri. Vi basta accedere all’App Store e completare l’installazione, dopo di che sarà subito attiva ed utilizzabile. 

Anche a livello di interfaccia c’è tutto quello che serve, anche se alcuni pulsanti sono scomodi da raggiungere. Ovviamente per via delle dimensioni estremamente ridotte dello smartwatch, non pensato in origine per guardare video. Le sezioni disponibili sono quattro: Home, Cerca, Libreria e Impostazioni. Si possono vedere i video in tendenza e le categorie da mostrare nella Home. Anche il sistema di ricerca risulta funzionale, sebbene la tastiera non sia comodissima. La chicca sono i sottotitoli dei video, anch’essi supportati e modificabili a livello di dimensione del testo. Sviluppata da Hugo Mason, richiede almeno 5 MB di spazio e la versione 6 di watchOS per poter essere scaricata. Non vengono richiesti abbonamenti speciali e i dati personali sono al sicuro. Per maggiori informazioni, non vi resta che procedere direttamente col download vero e proprio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

2 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

3 ore ago
  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

7 ore ago
  • Notizie

Sta arrivando il bug dell’apocalisse: perché il 2036 fa tremare il web

Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale: ecco la misura che lo permette

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale, ecco la misura che lo permette:…

9 ore ago