Gruppo+FCA%2C+ora+Fiat%2C+Jeep+e+Alfa+Romeo+si+acquistano+direttamente+online
cellulariit
/gruppo-fca-fiat-jeep-alfa-romeo-online/amp/
Non solo cellulari

Gruppo FCA, ora Fiat, Jeep e Alfa Romeo si acquistano direttamente online

Published by
Marco Eremita

Il Gruppo FCA introduce una bella novità, la possibilità di acquistare Fiat, Jeep, Alfa Romeo e non solo direttamente online, attraverso la nuova sezione e-Shop del sito ufficiale. Con questa nuova inziativa infatti si possono visionare comodamente i tanti modelli disponibili, scegliendo tra quelli in pronta consegna o configurando la propria autovettura da zero secondo i propri gusti personali. Ad essere coinvolti sono diversi marchi facenti capo al Gruppo FCA: Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Jeep, Abarth e Fiat Professional.

La novità arriva in scia a quanto già sperimentato durante il lockdown, quando recarsi in un concessionario per una consulenza era impossibile per i motivi che tutti conosciamo. Il progetto, lanciato a marzo e chiamato CAR@Home, offriva ai clienti la possibilità di confrontarsi con un consulente di una concessionaria in modo virtuale, sfruttando le funzionalità della piattaforma Google Meet.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook, stop alle fake news sul vaccino anti Covid: cosa succederà

Arriva e-Shop: le autovetture del Gruppo FCA ora si possono comprare online

(Fiat.it)

La sezione e-Shop e tutta la procedura di prenotazione online è accessibile sia da PC che da smartphone e tablet, semplicemente entrando sui siti web ufficiali dei rispettivi marchi. Attraverso il configuratore è possibile scegliere l’allestimento della vettura scelta nei diversi aspetti, dalla motorizzazione agli optional, così come aggiungere le opzioni relative al finanziamento con FCA Bank. Fatto ciò è sufficiente lasciare un deposito, una sorta di acconto, pari a 500 euro, pagabile con carta di credito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre e DVB-S2, tocca alla Rai: come vedere i canali

Successivamente l’ordine viene trasmesso in automatico alla concessionaria che si occuperà di contattare l’acquirente. Una volta preparato il contratto di vendita il cliente potrà recarsi fisicamente negli uffici per apporvi la firma, o finalizzare il tutto da remoto attraverso una firma digitale. Dopo di che il deposito di 500 euro effettuato online si trasformerà a tutti gli effetti in un anticipo per l’acquisto della vettura. Il sistema è attualmente disponibile solamente in Italia, debutterà a breve in Francia e quindi nei pricipali Paesi europei nel corso della prima metà del 2021.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farà con Gemini ti stupirà

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

2 ore ago
  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…

9 ore ago
  • Notizie

Cavo USB-C addio, cosa sta accadendo: novità che non tutti apprezzeranno

Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…

10 ore ago