Green+Pass+su+WhatsApp%3F+Macch%C3%A9%2C+occhio+alla+nuova+pericolosa+truffa
cellulariit
/green-pass-truffa-whatsapp/amp/
Non solo cellulari

Green Pass su WhatsApp? Macché, occhio alla nuova pericolosa truffa

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Sta circolando in rete una pericolosa truffa su WhatsApp avente ad oggetto il Green Pass. 

Attenzione massima alla truffa sul Green Pass che da ormai diversi giorni serpeggia sulle chat degli italiani (Adobe Stock)

E’ l’argomento “caldo” del momento e lo è diventato ancor di più se si guarda alle ultime incresciose vicende che stanno facendosi rapidamente strada sul web. Mentre gli italiani si accingono a scaricare il Green Pass sui propri smartphone, c’è invece chi ha pensato di sfruttare il prezioso lasciapassare per adescare malcapitati utenti e sottrar loro i dati personali. In fondo c’era pure da aspettarselo se consideriamo le “bufale” collegate alla pandemia e gli innumerevoli attacchi phishing approntati ciclicamente dai cyber-criminali.

Il meccanismo è lo stesso di sempre, così come l’obiettivo finale: un falso messaggio ingegnosamente veicolato dai truffatori digitali per far abboccare gli utenti più inesperti, svuotando i conti bancari e quant’altro tocchi la sfera del personale. Cambia insomma l’oggetto, ma non la sostanza: il Green Pass è soltanto il protagonista per così dire “bersaglio”, alla stregua dei buoni Amazon e dei millantati regali che abbiamo imparato a conoscere nell’ultimo periodo.

Il nuovo attacco phishing si instrada su WhatsApp – ormai da tempo ricettacolo delle truffe più disparate – e arriva a diffondersi anche tramite posta elettronica e sulle app di messaggistica alternative a quella di proprietà di Facebook (come Signal e Telegram), a conferma di una campagna phishing a dir poco massiccia. Eppure sono molteplici gli elementi che dovrebbero indurre gli utenti ad innalzare la soglia di attenzione. Il primo campeggia già nell’intestazione del messaggio, dove si legge che grazie al Green Pass sarà possibile circolare in tutta Italia senza mascherina. Chi ha studiato la truffa ha probabilmente frainteso il motivo per cui il certificato verde è stato approntato dagli organi istituzionali: serve sì a spostarsi senza limiti, ma non è in alcun modo collegato alla rimozione del dispositivo individuale di protezione. Che verrà invece meno da domani – sia pure soltanto all’aperto – per effetto delle misure disposte dal governo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Volantino Sinergy, offerte sottocosto su smartphone economici e TV

Dati bancari a rischio

La truffa sul Green Pass confonde lo scopo del prezioso lasciapassare con le norme riguardanti l’utilizzo dei dispositivi di protezione personale (AdobeStock)

Inutile dire che gli elementi a contorno del messaggio sono marcatamente falsi, come le grafiche richiamanti i simboli istituzionali. In più campeggia, come prassi impone in questi casi, un link che dovrebbe rimandare ad una pagina per scaricare il Green Pass, ma che invece apre una finta schermata in cui si chiede di inserire dati sensibilissimi, come quelli bancari (carta di credito, password di accesso ai servizi di home banking). Il motivo? Questioni di ordine tecnico, rese necessarie per giustificare la velocizzazione del procedimento di rilascio del certificato verde sanitario.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> App Android su Windows 11, la rivoluzione di Microsoft è appena iniziata

Chi ha ricevuto in questi giorni un messaggio del genere dovrebbe avvertire l’utente che gliel’ha girato, giacché il meccanismo è infatti lo stesso che abbiamo imparato a conoscere: l’hacker prende il controllo dello smartphone della vittima e diffonde, emulando l’ormai classica “catena di Sant’Antonio”, il fatidico link verso tutti i contatti del malcapitato utente. Squarciando la sicurezza e spalancando le porte verso i conti correnti bancari.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

2 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

14 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

15 ore ago