Google+potrebbe+finalmente+portare+un%26%238217%3Butile+feature+di+iOS+su+Android
cellulariit
/google-trova-dispositivo-android/amp/
Google

Google potrebbe finalmente portare un’utile feature di iOS su Android

Published by
Lidia Sonsini

L’ultima versione beta di Google Play Services rivela una nuova funzionalità Bluetooth, già presente su iOS, che potrebbe arrivare presto sui dispositivi Android.

La nuova feature in arrivo su Android (Unsplash)

 Google potrebbe star lavorando sull’espansione di una funzionalità già presente nei dispositivi Android, ma ancora lontana dalla qualità versione di Apple: l’ultima versione beta di Google Play Services, analizzata da 9to5Google, sembra includere un API chiamato Spot, che abilita il comando “Find My Device network“, una rete per la feature “Trova il mio dispositivo” nelle impostazioni Android.

3 miliardi di dispositivi Android potrebbero creare una “rete” simile a quella di Apple per la ricerca e localizzazione di smartphone e tablet più efficiente e meno limitata rispetto a quella già esistente. Google non ha ancora confermato la notizia, ma le tracce nel file APK di Google Play Services sembrano indicare un’implementazione del nuovo sistema di rintracciamento dei dispositivi nel prossimo futuro, con l’utilizzo di Bluetooth e tecnologia UWB.

LEGGI ANCHE >>> Samsung, un brevetto rivela la nuova fotocamera rotante

Google, la nuova rete per  “Trova il mio dispositivo” su Android integrerà funzionalità basata su Bluetooth e UWB

(Unsplash)

Il sistema operativo Android include già una funzione “Trova il mio dispositivo” che consente agli smartphone di utilizzare il Wi-Fi o una connessione mobile per localizzare i propri dispositivi. La soluzione di Google funziona in molti casi, ma non può essere utilizzata se il telefono non è connesso, mentre la rete Dov’è di Apple utilizza il Bluetooth e la tecnologia Ultra-wideband per rintracciare i dispositivi grazie al segnale a corto raggio che i dispositivi iOS trasmettono ai server di Apple per aiutare gli utenti a ritrovare gli oggetti smarriti: Google potrebbe intraprendere la stessa strada con una rete Android, permettendo la localizzazione in molte più circostanze, anche quando il cellulare è offline.

La feature potrebbe arrivare con un’applicazioneSpot” separata, ma si tratta ancora di una speculazione.

LEGGI ANCHE >>> Snapchat, il filtro fatale: rimossa la feature che ha messo in pericolo gli utenti

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, in molti non lo sanno ma se fai questo parte direttamente una notifica a tutti i tuoi contatti

Se fai questo su Whatsapp invierai una notifica a tutti i tuoi contatti: ecco perché…

51 minuti ago
  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

4 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

11 ore ago