Google+potrebbe+finalmente+portare+un%26%238217%3Butile+feature+di+iOS+su+Android
cellulariit
/google-trova-dispositivo-android/amp/
Google

Google potrebbe finalmente portare un’utile feature di iOS su Android

Published by
Lidia Sonsini

L’ultima versione beta di Google Play Services rivela una nuova funzionalità Bluetooth, già presente su iOS, che potrebbe arrivare presto sui dispositivi Android.

La nuova feature in arrivo su Android (Unsplash)

 Google potrebbe star lavorando sull’espansione di una funzionalità già presente nei dispositivi Android, ma ancora lontana dalla qualità versione di Apple: l’ultima versione beta di Google Play Services, analizzata da 9to5Google, sembra includere un API chiamato Spot, che abilita il comando “Find My Device network“, una rete per la feature “Trova il mio dispositivo” nelle impostazioni Android.

3 miliardi di dispositivi Android potrebbero creare una “rete” simile a quella di Apple per la ricerca e localizzazione di smartphone e tablet più efficiente e meno limitata rispetto a quella già esistente. Google non ha ancora confermato la notizia, ma le tracce nel file APK di Google Play Services sembrano indicare un’implementazione del nuovo sistema di rintracciamento dei dispositivi nel prossimo futuro, con l’utilizzo di Bluetooth e tecnologia UWB.

LEGGI ANCHE >>> Samsung, un brevetto rivela la nuova fotocamera rotante

Google, la nuova rete per  “Trova il mio dispositivo” su Android integrerà funzionalità basata su Bluetooth e UWB

(Unsplash)

Il sistema operativo Android include già una funzione “Trova il mio dispositivo” che consente agli smartphone di utilizzare il Wi-Fi o una connessione mobile per localizzare i propri dispositivi. La soluzione di Google funziona in molti casi, ma non può essere utilizzata se il telefono non è connesso, mentre la rete Dov’è di Apple utilizza il Bluetooth e la tecnologia Ultra-wideband per rintracciare i dispositivi grazie al segnale a corto raggio che i dispositivi iOS trasmettono ai server di Apple per aiutare gli utenti a ritrovare gli oggetti smarriti: Google potrebbe intraprendere la stessa strada con una rete Android, permettendo la localizzazione in molte più circostanze, anche quando il cellulare è offline.

La feature potrebbe arrivare con un’applicazioneSpot” separata, ma si tratta ancora di una speculazione.

LEGGI ANCHE >>> Snapchat, il filtro fatale: rimossa la feature che ha messo in pericolo gli utenti

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

10 minuti ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

1 ora ago
  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Queste 3 monete sono le più richieste dai collezionisti: se le hai sei davvero molto fortunato

Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…

5 ore ago
  • Notizie

Gmail cancella una funzione fondamentale: milioni di utenti colti di sorpresa

Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischio di blocco della pensione: ecco cosa devi fare se ricevi questo messaggio

C’è il rischio che ti sospendano la pensione: se ricevi questo messaggio, ecco cosa devi…

7 ore ago