Dopo aver esplorato l’Egitto e gli stadi dei mondiali del Brasile, Google porta i suoi occhi elettronici nel mondo sotterraneo, raccogliendo le suggestive immagini delle Grotte di Frasassi nelle Marche e la Grotta del Vento in Toscana.
Due meraviglie italiane poco conosciute a livello internazionale ma richiamo per milioni di turisti ogni anno.
Le Grotte di Frasassi, scoperta 44 anni fa, rappresentano un insieme di caverne di cui la prima è così grande che potrebbe addirittura contenere il Duomo di Milano con un volume di oltre 2 milioni di metri cubi. Tra le caverne più belle, la Sala dei Giganti, la Spada di Damocle, Sala delle Candeline e la Sala dell’Orsa.
La Grotta del Vento risale invece alla fine dell’800 ed è una tra le più importanti grotte turistiche d’Europa, è lunga circa 4,5 chilometri e ha un dislivello complessivo di circa 120 metri.
Presenta 3 percorsi con difficoltà crescente, a partire da 800 metri per 366 scalini e 35 metri di dislivello nel percorso più semplice, per finire a quello completo da 2200 metri per 1195 scalini e 83 metri di dislivello, da percorrere in 3 ore.
Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…
Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno già…
Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…
Le dimensioni della mappa di GTA VI lasciano a bocca aperta, così come la quantità…
Se hai sospetti sul tuo fidanzato, potresti scoprire se ti sta nascondendo qualcosa grazie a…
Mantenere al sicuro i propri dati su WhatsApp è una priorità. Occorre bloccare l'app di…