Google continua ad aggiornarsi e a rivoluzionare il tuo telefono: arriva l’aggiornamento di luglio che cambia proprio tutto.
Google è senza il minimo dubbio una delle aziende più famose al mondo: il colosso di Mountain View ha stravolto le nostre vite con novità sensazionali e con prodotti che oramai utilizziamo anche nella nostra quotidianità.
La società statunitense ha creato tantissimi strumenti per PC o per smartphone e ha ideato alcune applicazioni utilissime come Maps che conosce le strade di tutto il pianeta. L’azienda tech possiede il motore di ricerca più veloce (Chrome), ha lanciato un sistema operativo utilizzato anche dai competitors (parliamo ovviamente di Android) e ha creato una linea di smartphone molto apprezzata dagli appassionati (i Google Pixel).
Come prevedibile, gli sviluppatori lanciano novità con grande regolarità, migliorando i servizi per gli utenti e aggiungendo funzionalità importanti. Secondo gli ultimi interessanti aggiornamenti, Google sta rivoluzionando il tuo telefono: vediamo tutto quello che c’è da sapere.
Google rivoluziona il tuo telefono: cosa sta succedendo, fantastico
Ancora novità succose sul fronte Google: l’azienda non intende lasciare nulla al caso ed è pronta a rivoluzionare il tuo telefono.
Gli aggiornamenti di sistema sono sempre molto interessanti e garantiscono modifiche non soltanto ad una singola categoria, ma praticamente a tutto ciò che usa i servizi Google. Con gli update di sistema di luglio, sono arrivate novità sul fronte indossabile, Android TV, smartphone e tablet. Per gli smartwatch, diventa possibile aggiungere riquadri al carosello direttamente dal Play Store.
Per quanto concerne il Wallet, ossia il portafoglio digitale, con l’aggiornamento diventa molto più facile trasferire le carte del trasporto pubblico da un dispositivo all’altro. Come se non bastasse, ora puoi anche acquistare un abbonamento periodico presso aziende di trasporto pubblico selezionato con l’acquisto di tessere per Transit Insights. Per gli smartphone, sul Play Store nella pagina superiore delle pagine delle app selezionate puoi visualizzare velocemente l’anteprima dei dettagli sull’app. Sistemati poi vari bug e rallentamenti di sistema. Come abbiamo appena visto, con questi particolari aggiornamenti non viene migliorato soltanto un semplice prodotto, ma praticamente è un qualcosa che interessa il sistema totale. Ma cosa bisogna fare per ricevere questi aggiornamenti continui?
In realtà, il download degli aggiornamenti di sistema è un qualcosa che si avvia automaticamente sui vari dispositivi. Ogni utente può però modificare le proprie preferenze: basta entrare nelle impostazioni, pigiare sulla voce Google, poi Altro ed infine selezionare “Aggiornamenti di sistema”. Anche se disattivi una funzionalità simile, ti ricordiamo che non riuscirai a bloccare aggiornamenti di sistemi che hanno fonti diverse da Google. A Mountain View non vogliono lasciare nulla al caso e negli ultimi giorni è arrivata una spettacolare funzione che rivoluzionerà addirittura la ricerca.