Google%2C+niente+pi%C3%B9+sms+ma+Rcs+per+garantire+la+privacy
cellulariit
/google-privacy-no-sms-si-rcs/amp/
Notizie

Google, niente più sms ma Rcs per garantire la privacy

Published by
Nicolò Magara

Google cambia completamente le carte in tavola e dice addio agli sms. Un nuovo sistema di messaggistica per Android con app Messaggi

Google decide di sfidare apertamente Apple e la sua app di messaggistica nativa, iMessage. La nuova soluzione per Android si chiama app Messaggi con tanto di crittografia end-to-end. Nello specifico si tratta del passaggio dai semplici messaggi ai nuovi Rcs (Rich Communications Services).

Si tratta di un’azione intrapresa da circa due anni e che, finalmente, porta a compimento a livello mondiale. Una nuova tipologia di invio e ricezioni di sms con lo scopo primario di preservare la privacy e la sicurezza. Tante funzionalità che permettono di implementare l’esperienza utente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Pay, update in arrivo: cambia il modo di effettuare pagamenti

Google, il passaggio ufficiale agli Rcs

Google app Messaggi in Rcs (screenshot via Google)

Quindi una nuova ed inedita app che permette di far comunicare tra loro gli utenti di tutto il mondo, sempre senza venir meno a sicurezza e funzionalità. Google ha lavorato molto al progetto fino a che non si è concretizzato. Dal nome semplice, Messaggi, ma dalle caratteristiche veramente impressionanti è la soluzione che è riuscita a creare. Una comunicazione non solo per contenuti testuali, ma anche video e foto senza venir meno agli audio. In poche parole, tutto quello che serve e si è abituati ad utilizzare.

Parlando di funzionalità il suo supporto del Wi-Fi al 100% permette di poter controllare l’effettiva visualizzazione dei messaggi inviati, aggiungere persone alle chat, una lista di emoji molto completa e anche di visualizzare la digitazione della risposta in tempo reale. Dopo il periodo di test effettuato nell’anno precedete negli USA, ora è pronta per il mercato globale.

In ultima battuta, non certo per importanza, la crittografia end-to-end prevede il completo rispetto della prviacy degli utenti. Per essere più precisi è la stessa adottata da WhatsApp ed iMessage (Apple). Tale crittografia prevede che il colosso di Mountain View non possa leggere in nessun modo i messaggi che vengono scambiati tra gli utenti, ovviamente neanche da altri se non i diretti interessati.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Microsoft e Google, minaccia phishing: molti account a rischio

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

7 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

15 ore ago