Google+al+lavoro+su+Wolverine%2C+nuovo+dispositivo+audio
cellulariit
/google-lavoro-wolverine-nuovo-dispositivo-audio/amp/
Google

Google al lavoro su Wolverine, nuovo dispositivo audio

Published by
N A

Google al lavoro su Wolverine, un nuovo progetto che potrebbe migliorare e non poco l’udito di tante persone. Ecco come funziona.

Google lavora al progetto Wolverine (Pixabay)

Google è una delle aziende leader nel settore della tecnologia, con continui progetti e piani per cercare di spingere sempre più in là le possibilità dell’uomo. La multinazionale ha infatti delle dimensioni enormi, che le permette di poter usare ingenti somme del suo budget per provare a reinventare la realtà, soddisfacendo delle esigenze che gli utenti hanno ma non riescono a soddisfare da soli. Ora Big G, come viene spesso chiamata, starebbe lavorando con molta dedizione ad un progetto segreto attraverso la sua sezione più tecnologicamente avanzata e concentrata sul progresso: Alphabet. Questa divisione di Google in questi anni avrebbe iniziato a sperimentare con una nuovissima forma di dispositivo per percepire l’audio, che al momento è stato codificato come progetto Wolverine. Ecco come funziona.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple pensa agli iPad con display OLED: il primo modello arriverà nel 2022

Google al lavoro su Wolverine, nuovo dispositivo audio

Google (Pixabay)

Pensato soprattutto per le persone ipoudenti o con problemi di ogni tipo all’udito, il progetto Wolverine cerca di ridare l’esperienza di un ottimo audio a chi lo indossa. Al momento, riporta Business Insider, sono diverse le facce e le idee che animano il progetto. Potrebbe infatti assumere le sembianze di un auricolare, ma pare proprio che al momento non ci siano limiti al futuro del progetto, che potrebbe quindi avere campi di applicazioni diversi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hacker rubano dati di 5 milioni di persone iscritte su Adecco

Quello che si sa è che prevede la creazione di un dispositivo con tantissimi diversi microfoni, in grado di catturare tutti i suoni che ci circondano. Fatto questo, mediante un algoritmo intelligentissimo, dovrebbe riuscire ad isolare la conversazione che più ci interessa, amplificandola, ai danni di tutti gli altri brusii e rumori secondari che sono presenti attorno a noi. Al momento si parla sempre di un progetto puramente sperimentale, su cui si sta lavorando e che quindi inevitabilmente richiederà ancora molta sperimentazione. Sempre che riesca a superare questa fase ed essere effettivamente messo in produzione e applicato. Soltanto il tempo potrà dirci se il reparto Alphabet di Google riuscirà o meno a far funzionare Wolverine.

Published by
N A

Recent Posts

  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

48 minuti ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

5 ore ago
  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

15 ore ago