Google%3A+finalmente+arrivano+su+iPad+le+finestre+multiple
cellulariit
/google-ipad-finestre-multiple/amp/
Google

Google: finalmente arrivano su iPad le finestre multiple

Published by
Nicolò Magara

Da ora è possibile la funzione delle finestre multiple di Google Chrome anche su iPad. Ecco come fare per 2 finestre in split view

Una funzionalità ben nota a tutti i possessori di Apple, che si chiama Split View, è ora disponibile anche se non si utilizza Safari. Grazie all’ultimo aggiornamento di Google Chrome, gratis su App Store, ora si possono consultare due pagine web nello stesso istante in modo facile e diretto.

In pratica si possono avere due finestre aperte contemporaneamente sulla stessa schermata, a visuale intera. La funzionalità Split View, offerta dall’aggiornamento iPadOS 13, si può utilizzare anche su Chrome in modo efficace e stabile. Il tutto completamente regolare e senza dover avere accesso a feature particolari.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Pay cambia look: tutte le novità della nuova interfaccia

Google Chrome, ecco come consultare due pagine web contemporaneamente

Google finestre multiple su iPad (screenshot YouTube)

Un semplice aggiornamento, tutto qui, dell’app di Chrome per riuscire a poter utilizzare questa comoda visuale “splittata”. Aprendo il browser si può tranquillamente creare una consultazione a tutto schermo su iPad, che prevede una divisione in due parti per poter avere due finestre distinte. La funzionalità nativa di Apple a cui si fa riferimento, risale al 2019 , fa capo ad una disposizione di due schede affiancate però in finestre completamente separate.

Ma come si riesce a dare a vita a questa Split View? prima di tutto è necessario aggiornare Chrome all’ultima versione disponibile sull’App Store. In seguito si deve aprire l’app e navigare sulla sezione desiderata. Quando serve creare la scheda da affiancare l’unica cosa da fare è premere il link a lungo e selezionare “Apri in un’altra finestra”, appena appare il menù a comparsa.

In aggiunta viene implementato anche il controllo ed il miglioramento della sicurezza e della compilazione automatica. In impostazioni selezionare “Controllo di sicurezza” per permettere di navigare in modalità sicura e protetta, anche per la salvaguardia della password automatiche. Difatti la compilazione automatica delle credenziali viene migliorata e resa accessibile solo o tramite Face ID, passcode o Touch ID.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Meet, novità in arrivo: si potrà “alzare la mano” per intervenire

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

10 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

11 ore ago