Google+Home+si+aggiorna%3A+come+gestire+il+Wi-Fi+comodamente+dall%26%238217%3Bapp
cellulariit
/google-home-si-aggiorna-come-gestire-il-wi-fi-comodamente-dallapp/amp/
Google

Google Home si aggiorna: come gestire il Wi-Fi comodamente dall’app

Published by
Lidia Sonsini

L’app Google Home si aggiorna con comode funzionalità per la gestione delle reti Wi-Fi in casa: tutti i dettagli della nuova versione.

Google Home implementerà delle comode funzioni per la gestione del Wi-Fi (Unsplash)

La versione 2.39 dell’app Google Home è arrivata: insieme all’aggiornamento di Nest, il team di Google ha rilasciato una serie di funzionalità già presenti sull’applicazione WiFi che verrà presto abbandonata per implementare le feature di gestione delle connessioni Wi-Fi con Home.

L’applicazione permette di controllare i dispositivi Google Home, Google Nest e Chromecast, luci, termostati e telecamere offrendo una panoramica dell’intera casa, con scorciatoie per le operazioni più frequenti come l’ascolto di musica e la regolazione delle luci ed gestione dei consumi e della configurazione dei dispositivi.

LEGGI ANCHE >>> Googla il nome: la sua immagine su Google collegata a un noto serial killer!

Google Home, le nuove funzioni per la connessione Wi-Fi

La panoramica dei dispositivi connessi offerta da Google Home (Google)

Disponibile su Android ed iOS, l’applicazione si arricchirà di tre comode feature, illustrate nel changelog ufficiale sul Play Store:

  • Risolvi facilmente i problemi della rete Google Wifi o Nest Wifi. Visualizza i dispositivi con connessione debole dalla panoramica aggiornata dei dispositivi Wi-Fi.
  • Visualizza l’uso in tempo reale e storico della larghezza di banda dei tuoi dispositivi.
  • Visualizza una lista di dispositivi offline che sono stati online negli utlimi 30 giorni per identificare eventuali problemi di connessione.

La panoramica aggiornata in questione non compare ancora nell’applicazione, ma sarà accessibile probabilmente dalla lista che indica tutti i dispositivi connessi alla rete nel redesign che consentirà la visualizzazione dei dispostivi con connessione debole. La sezione “Velocità” indica sia l’uso in tempo reale che quello storico in grafici. Inoltre, un aggiornamento lato server potrebbe presto implementare il controllo della velocità del router.

LEGGI ANCHE >>> Telegram è sempre più completo: l’attesa novità è disponibile per tutti

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Notizie

Papa Francesco, cosa accadrà al suo smartphone?

Si, Papa Francesco aveva uno smartphone ed anche almeno un tablet ed un computer. Ora…

36 minuti ago
  • Notizie

Amazon Prime Day 2025 sarà diverso da tutti gli altri: le date e cosa aspettarci

Amazon Prime Day 2025, grandissime novità: l'evento sarà diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

App bancarie nel mirino: avvertimento per milioni di utenti

App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…

7 ore ago
  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

11 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

13 ore ago