Â
Di recente il motore di ricerca Google ha annunciato ufficialmente le caratteristiche tecniche di Google Glass ed è cominciata la fase di test da parte dei primissimi utenti che hanno avuto l’opportunità di provare in anteprima questo interessante prodotto. Ma, secondo quanto scritto da TechCrunch, gli speciali occhiali di Big G saranno molto più “indipendenti” rispetto a quelli testati attualmente.
Â
Secondo un rappresentante di Google che ha parlato con il noto sito di tecnologia, infatti, Google Glass sarà in grado di inviare e ricevere sms, ma anche di navigare, senza la necessità di appoggiarsi ad uno smartphone o un device Android. Attualmente, infatti, gli speciali occhiali possono accedere a tali features solo se interfacciati con un dispositivo basato sulla piattaforma open source e su cui è stata installata l’applicazione MyGlass.
Â
Tali indiscrezioni, però, non sembrano essere compatibili con le reali funzioni del prodotto: Google Glass, infatti, non ha un chip GPS nĂ© il supporto reti, e le informazioni sulle caratteristiche tecniche rivelate a metĂ aprile confermano ciò. La versione definitiva verrĂ dotata anche di questi componenti per consentire agli utenti di avere un’esperienza d’utilizzo libera da altri devices? Â
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterĂ di ascoltare…
In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…
Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…
iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…
Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…
Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…