Google%2C+una+nuova+feature+per+combattere+le+fake+news
cellulariit
/google-feature-fake-news/amp/
Google

Google, una nuova feature per combattere le fake news

Published by
Antonino Gallo

Lotta alle fake news, senza fine. Google sta rendendo piĂą facile alle persone la loro convivenza con quelle insopportabili notizie fasulle che impazzano soprattutto sui social, ingannevoli distorte, oppure nate con lo scopo di attirare click su internet.

Google Assistant (Adobe Stock)

Una nuova feature da parte di Big G è stata lanciata nell’ultimo keynote, durante della conferenza degli sviluppatori di Google I / O, l’evento del colosso di Mountain View trasmesso di recente online.

Google, About this Result: come funziona

Google Search (Adobe Stock)

Ora, quando si googla, infatti, una nuova funzione chiamata “About this Result” apparirà sotto un determinato sito web, nell’elenco dei risultati. Così si metteranno a nudo pregi e difetto di un determinato sito: come si descrive, cosa dicono gli altri, la sua pagina Wikipedia, in modo da poter prendere una quell’informazione con una base migliore di dati a disposizione.

LEGGI ANCHE >>> Galaxy Z Roll e Slide in arrivo: Samsung espande i pieghevoli-VIDEO

L’idea di Google è di aiutare gli utenti a decidere se possono fidarsi o meno di una particolare fonte. Poiché la funzione viene utilizzata sempre più spesso, coloro che si affidano alla Ricerca Google saranno in grado di utilizzare le informazioni che ricevono su una particolare fonte per decidere se questa può essere attendibile o meno. Ovviamente quei siti su cui si può fare affidamento sono quelli da cui si vorranno raccogliere informazioni su Ricerca Google.

LEGGI ANCHE >>> Rick and Morty 5, rilasciato il nuovo incredibile trailer – VIDEO

Big G afferma che se una ricerca rivela informazioni da una fonte di cui non hai mai sentito parlare prima, “Informazioni su questo risultato” può fornirti “contesto o tranquillità, soprattutto se stai cercando qualcosa di importante, come informazioni sanitarie o finanziarie“.

Se, invece, un sito non ha una pagina Wikipedia, Google spiega nel suo blog che mostrerà un altro contesto, inclusa la data in cui il sito è stato indicizzato per la prima volta.

La nuova funzione è stata originariamente menzionata da Google in un post sul blog il 1° febbraio e sarà lanciata alla fine del mese per tutti i risultati in lingua inglese. Per quanto riguarda le altre lingue, la nuova feature verrà aggiornata in seguito. Insomma, un buon punto di (ri)partenza per curare il più possibile la piaga delle insopportabili fake news.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrĂ  un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

33 minuti ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novitĂ 

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

4 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

5 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

6 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

7 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

16 ore ago