Google+Earth+Timelapse%2C+come+%C3%A8+cambiata+la+terra+negli+ultimi+37+anni
cellulariit
/google-earth-timelapse-terra-cambiamenti/amp/
Uncategorized

Google Earth Timelapse, come è cambiata la terra negli ultimi 37 anni

Published by
Antonino Gallo

Un suggestivo viaggio nel tempo dal 1984. Un video globale (ingrandibile) che consente di vedere i cambiamenti della Terra negli ultimi 37 anni, attraverso una serie specifiche aree che mostrano quanto e come è mutato il globo terrestre. Tutto questo e molto altro è Google Earth Timelapse.

Google Earth (Adobe Stock)

Un lungo elenco curato nei minimi dettagli. Con Google Earth Timelapse si possono vedere i principali cambiamenti come l’espansione urbana, le miniere, i meandri fluviali, le megalopoli, la deforestazione.

Google Earth Timelapse, 15 milioni di immagini satellitari e 19 quadrilioni di pixel

Google Earth Timelapse (Adobe Stock)

Google Earth Timelapse riunisce 37 anni di immagini satellitari, insieme alle risorse e ai potenti strumenti di calcolo necessari per analizzare ed estrarre quell’enorme data chiamato warehouse.

LEGGI ANCHE >>> L’ombra di un attacco hacker dietro ai disservizi di WindTre?

E’ una piattaforma su scala planetaria per l’analisi dei dati ambientali, uno strumento prezioso per gli studenti, per esempio, che possono approfondire le loro conoscenze delle implicazioni dei cambiamenti climatici e molto altro ancora.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi 6, smartphone “immortale” anche nella sua valutazione nell’usato

Il progetto Timelapse di Google Earth sfoggia tutta la potenza di Earth Engine creando un visualizzatore interattivo che mostra i cambiamenti della copertura del suolo terrestre globale, in assenza di nubi e in un periodo di 37 anni.

Abbiamo combinato più di 15 milioni di immagini satellitari, circa 10 quadrilioni di pixel – spiega il colosso di Mountain View – per creare le 35 immagini globali senza nuvole che compongono Timelapse. Queste immagini provengono dai programmi U.S. Geological Survey/NASA Landsat e European Sentinel”.

Per ora la funzione Timelapse di Google Earth è accessibile solo dalla versione browser di Google Earth, ma già si sta lavorando (e si è a buon punto) per portarla anche sull’applicazione di Android. Da circa due anni Timelapse si può utilizzare sugli smartphone, ma sempre attraverso il browser.

Ci sono delle differenze fra l’interfaccia del sito e quella dell’app, come (in quest’ultima) quelle dei tasti per Street View e vista in 3D, slider (che si trova in basso invece che in alto) oppure la grafica.

Timelapse rientra nel progetto di Google sulla Terra. Uno strumento che consente agli utenti di controllare luoghi lontani e sconosciuti, di vedere come appaiono in 2D o 3D e persino di indagare sui punti di interesse locali. Come impostazione predefinita, si punta sul presente. Ma, grazie allo strumento di immagini storiche del programma, è possibile vedere come sarebbe stata la mappa in diversi momenti storici, anche se questa opzione potrebbe non essere disponibile per ogni luogo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

55 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

6 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

8 ore ago