Novità in arrivo, ancora una volta, da casa Google. Negli ultimi anni Google è riuscito a rinnovarsi progressivamente ed a trovare sempre quello spunto interessante da portare avanti. Chicche e desideri trasformati in un’esperienza straordinariamente innovativa. Una vera e propria mission aziendale quella di rinnovarsi e rendersi sempre più accattivanti, soprattutto in un settore molto competitivo a livello globale. Google di recente ha annunciato che avrebbe fatto grandi cose, sta portando avanti gli impegni presi.

Di recente ha rinnovato la sua suite di applicazioni introducendo degli elementi grafici molto interessanti destinati in questo caso a Google Drive, pronto a stupire gli utenti di tutto il mondo con delle novità veramente interessanti. Da sempre Google Drive è uno strumento molto importante e portentoso. Perfetto per motivi di lavoro e chi lo utilizza si interfaccia con le sue tantissime opzioni, capaci quindi di produrre in pochissimo tempo.
Google Drive cambia tutto, nuovo look in arrivo
Innovazione fa rima con fruibilità, sebbene non sia una rima baciata per Google non è certamente un problema, anzi l’uno dipende dall’altro. Il Drive oggi è ancora più intuitivo grazie alle innovazioni messe appunto ad hoc. Rimane invariata l’interfaccia di acquisizione, i cambiamenti si notano subito nel momento in cui si fa una scansione. Il primo cambiamento è dato dalle anteprime delle pagine: adesso sono ancora più grandi, tanto da espandersi su tutto lo schermo. In questo sarà più facile ed immediata la visualizzazione, anche quella dei dettagli. Basta un semplice swipe per passare da una pagina all’altra.

Nuova l’icona che si trova all’angolo, precisamente in basso a destra per accedere direttamente alle opzioni utili. In pochi step si ottiene tutto, lavorare diventa ancora più semplice e anche più interessante. Un’altra novità riguarda la barra inferiore; quella vecchia è stata sostituita da una nuova con gli strumenti disposti subito dopo l’anteprima. Qui l’utente potrà avere a che fare con l’opzione migliora, filtra con un design coerente ai Material 3 Expressive.
Nella parte bassa dello schermo ci sarà inoltre un carosello di miniature per scorrere rapidamente l’intero documento e riordinare le pagine trascinandole. Alla fine della scansione l’utente potrà scegliere se annullare tutto e quindi partire magari da capo o lasciar perdere oppure procedere con il salvataggio.
Quando sarà disponibile
Questa modifica che profuma di rivoluzione tecnologia e stilistica, una perla di design 4.0, raggiungerà prossimamente i clienti Google Workspace, gli abbonati a workspace individual e gli utenti con account personali proprio per coprire tutti. Quando si dovrà attendere? Non tantissimo, anzi meno di quanto si pensi; nelle prossime settimane lo avranno tutti. Questo è l‘obiettivo che si è posto il colosso internazionale.