Google+contro+gli+annunci+pericolosi%3A+nuova+manovra+anti+app+spyware
cellulariit
/google-contro-gli-annunci-pericolosi-nuova-manovra-anti-app-spyware/amp/
App e Videogiochi

Google contro gli annunci pericolosi: nuova manovra anti app spyware

Published by
Pasquale Conte

Continua la battaglia di Google contro gli annunci pericolosi. L’azienda ha da poco dato il via ad una nuova manovra anti truffa

Google continua a lavorare per rimuovere annunci potenzialmente pericolosi (Adobe Stock)

Così come per le piattaforme di messaggistica, anche (e soprattutto) Google è da tempo un enorme calderone di possibili truffe e fake news. Proprio in tal senso, l’azienda di Mountain View sta da tempo lavorando per ripulire le proprie pagine e salvaguardare gli utenti.

Intervistato da TechCrunch, un portavoce di Big G ha infatti annunciato che sono stati rimossi diversi annunci “stalkerware” che violavano le sue politiche. Nello specifico, venivano promosse app che incoraggiavano i potenziali utenti a spiare il telefono dei loro coniugi. Queste app spyware vengono spesso vendute ai genitori che desiderano monitorare chiamate, messaggi, app e foto dei propri figli. Ma non solo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, ennesima falla nella sicurezza di iPhone e iPad: scaricate subito l’update

Google ha rimosso annunci “stalkerware”: tutti i dettagli

I dettagli sull’ultima manovra anti app “stalkerware” (AdobeStock)

Negli ultimi anni, si è registrato un importante aumento dell’uso dei cosiddetti “stalkerware”. Questi hanno provocato una risposta a livello di settore pe combattere la diffusione delle app di monitoraggio del telefono. Sono stati per primi i produttori di antivirus a lavorare per rilevare in maniera più efficace questi ultimi, con le autorità federali che stanno invece prendendo provvedimenti contro i produttori di spyware che espongono ulteriormente le loro vittime a minacce di sicurezza. Lo scorso agosto, Google ha deciso di vietare ufficialmente gli annunci nei risultati di ricerca degli utenti che promuovono app progettate: “Con lo scopo esplicito di tracciare o monitorare un’altra persona senza la sua autorizzazione“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WhatsApp, la versione beta rivela una feature inattesa: in arrivo un nuovo social?

Secondo quanto riferito da TechCrunch, però, cinque produttori di app stavano ancora pubblicizzando i propri software stalkerware fino alla scorsa settimana. “Non consentiamo annunci che promuovono spyware per la sorveglianza dei partner. Abbiamo immediatamente rimosso pubblicità che violavano questa politica, e continueremo a tenere traccia dei comportamenti emergenti. L’idea è quella di impedire ai malintenzionati di tentare di eludere i nostri sistemi di rilevamento” ha spiegato un portavoce di Google a TechCrunch.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

3 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

7 ore ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

11 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

12 ore ago