Google+Chrome%3A+spiegata+la+minaccia+%7C+Quello+che+gli+utenti+devono+sapere
cellulariit
/google-chrome-spiegata-la-minaccia-quello-che-gli-utenti-devono-sapere/amp/
Non solo cellulari

Google Chrome: spiegata la minaccia | Quello che gli utenti devono sapere

Published by
Pasquale Conte

Si chiama Contra Chrome ed è un fumetto italiano pensato per spiegare nei minimi dettagli i motivi per cui il browser Google Chrome rappresenterebbe una minaccia per gli utenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a tal proposito

Tra i browser maggiormente utilizzati a livello globale – soprattutto su computer e tablet – non si può non menzionare Chrome. Il servizio offerto da Google conta miliardi di utenti in tutto il mondo, per un successo che è destinato a crescere anche grazie alle tante funzionalità che il team di sviluppatori si prepara a rilasciare per tutti.

È arrivata anche la traduzione italiana di Contra Chrome, un fumetto che va contro il browser di Big G (Adobe Stock)

Non mancano però le critiche, in particolare riguardanti tematiche legate alla sicurezza dei dati. L’associazione Copernicani ha addirittura deciso di tradurre il fumetto Contra Chrome, scritto e disegnato da Leah Elliot che cerca di sensibilizzare la massa in merito a quanto sta accadendo e a cosa potrebbe succedere in futuro.

Contra Chrome, ecco tutto quello che c’è da sapere sul fumetto

Si tratta di una sorta di versione satirica e più seria di quello uscito nel lontano 2008 e commissionato proprio da Google (Adobe Stock)

Presentato lo scorso aprile, Contra Chrome può essere letto da oggi anche in italiano. Grazie al lavoro svolto dall’associazione Copernicani con la traduzione. Come si può notare già sfogliando le prime pagine, si è scelto di adottare uno stile ironico. In contrasto con l’argomento trattato, di gran lunga più serio e preoccupante per gli utenti. La lettura di quest’opera può sicuramente facilitare lo sviluppo di un senso critico rispetto all’uso di internet, spesso non troppo attento a tematiche legate alla privacy.

I più attenti avranno già notato che questa versione del fumetto è una sorta di versione critica di quella che venne commissionata da Google stessa a Scott McCloud nel 2008, che era invece pensata per far conoscere alle masse il suo nuovo browser e tutte le potenzialità presenti al suo interno. Senza ovviamente menzioni particolari su possibili problematiche legate alla sicurezza dei dati, che sfociano anche in tematiche più particolari e di cui è bene sempre prestare molta attenzione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

TV cambia tutto: addio alle app “furbe” per vedere gratis serie e partite

La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…

10 ore ago
  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

17 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarà tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Su Amazon costa meno di 50 euro e tutti lo vogliono: l’elettrodomestico dell’estate

L’elettrodomestico dell’estate lo compri su Amazon e costa meno di 50 euro: ti svolterà le…

21 ore ago