Google+Chrome+introduce+i+sottotitoli+automatici%3A+come+attivarli
cellulariit
/google-chrome-sottotitoli-automatici-come-attivarli/amp/
Google

Google Chrome introduce i sottotitoli automatici: come attivarli

Published by
Pasquale Conte

Nuovo importante aggiornamento arriva su Google Chrome. Da oggi, sarà possibile attivare i sottotitoli automatici per qualsiasi video

Su Google Chrome arrivano i sottotitoli automatici (Adobe Stock)

Una grande notizia quella annunciata poco fa da Google Chrome. Il browser ha introdotto i sottotitoli automatici, attivabili via desktop in pochi e semplici passi. Si tratta di un importante passo in avanti per la fruizione dei contenuti video, che si allarga ancor di più e ad un numero maggiore di lingue.

L’update – fa sapere Google – al momento è disponibile solo con la trascrizione in inglese, senza traduzione istantanea. Ma è chiaro che gli sviluppatori siano già al lavoro per allargare i sottotitoli automatici ad altre lingue, anche se non si sa con quali tempistiche. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa bisogna fare per attivare il tutto e quali sono i risultati dopo le prime prove.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android 12 vuol facilitare l’uso degli smartphone con la modalità ad una mano

Google Chrome, come attivare i sottotitoli automatici

Ecco cosa bisogna fare per attivarli subito (Adobe Stock)

Da poco, nella versione desktop di Google Chrome è disponibile una funzione che permette di attivare i sottotitoli automatici. Per abilitare il tutto, basta andare nelle impostazioni del browser, cliccare su Avanzare e quindi andare su Accessibilità. Qui – tra le varie indicazioni – ci sarà anche “sottotitoli in tempo reale“. Facendo click su di essa, partirà il download dei file di riconoscimento vocale. I sottotitoli verranno posizionati nella parte bassa della finestra in questione, e non direttamente sovrapposti al video come succede su YouTube o Netflix.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vodafone, arriva il primo mese di prova per i nuovi utenti: come funziona

I primi risultati dei test sono già molto soddisfacenti, in maniera particolare col parlato. Più difficolta invece sui testi cantati, considerando i diversi suoni che vanno a coprire la voce del cantante. Si tratta ovviamente di una prima fase della funzione, che verrà migliorata nel corso dei prossimi mesi. La speranza è quella di aggiungere presto il supporto anche ad altre lingue, così da allargare la fruizione di contenuti per gli utenti e sfondare qualsiasi barriera culturale. Maggiori informazioni in questo senso arriveranno nelle prossime settimane, ma intanto è possibile godere della traduzione istantanea dell’inglese.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

37 minuti ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

12 ore ago