Google+Assistant+si+aggiorna+con+nuove+feature+legate+all%26%238217%3Battivit%C3%A0+sportiva
cellulariit
/google-assistant-si-aggiorna-con-nuove-feature-legate-allattivita-sportiva/amp/
App e Videogiochi

Google Assistant si aggiorna con nuove feature legate all’attività sportiva

Published by
Pasquale Conte

Nuove importanti funzionalità quelle che presto entreranno a far parte di Google Assistant. Questa volta ci si concentra sull’attività fisica e il benessere personale

Tra i tanti servizi messi a disposizione di Google per i suoi utenti, non si può non menzionare anche Assistant. Stiamo parlando dell’assistente virtuale ufficiale dell’azienda di Mountain View, in grado di fornire aiuto costante semplicemente utilizzando la propria voce e facendo una domanda.

Dopo le voci emerse nelle settimane passate, su Google Assistant è ora possibile chiedere informazioni relative alla salute personale (Adobe Stock)

Proprio poche settimane fa, si è iniziato a parlare di un possibile miglioramento nell’integrazione tra Google Assistant e alcune feature legate alla salute. Tramite il Nest Hub, sarà possibile richiedere e visualizzare le statistiche di Fitbit e Google Fit sia su smartphone che sui display smart.

Google Assistant, ecco come richiedere i dati sulla salute

Il tutto grazie all’integrazione totale con Google Fit e Fitbit, che porterà a importanti vantaggi anche nei prossimi mesi (Adobe Stock)

Nelle scorse ore, Google ha finalmente reso ufficiali le nuove funzionalità di cui si parla da inizio maggio. Con Google Assistant, sarà possibile connettersi in automatico a Google Fit e Fitbit. Così da avere tutti i dati relativi alla propria salute sempre disponibili, con una semplice domanda da porre all’assistente vocale. Se volete attivare subito la nuova feature, vi basterà andare nel menu delle impostazioni dedicate, accedere alla sezione Benessere e quindi fare tap su Attività. Sarà possibile accoppiare entrambi i servizi, ma solo uno alla volta può essere attivo. L’utente potrà scegliere il suo preferito e disattivare momentaneamente l’altro.

Finita la configurazione, sia su smartphone che su Nest Hub si potranno richiedere informazioni istantanee a Google Assistant. Per esempio quanti passi sono stati fatti, qual è il battito cardiaco medio registrato in giornata o quante calorie sono già state bruciate nelle ultime ore. Come spiegato da Big G stessa, tutte le risposte verranno poi visualizzate con delle schede apposite con un’icona, insieme alla dicitura “Dati da…”. L’assistente vocale precisa poi che tutte le informazioni sono basate “sull’ultima sincronizzazione”. Queste sono solo alcune delle tante novità che Big G ha in serbo per l’integrazione di Fitbit con i suoi prodotti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Samsung

Con Samsung non serve conoscere le lingue – Arriva l’IA che vi fa parlare (quasi) ogni lingua

Samsung amplia lo spettro delle sue funzioni di intelligenza artificiale e agisce su uno degli…

14 minuti ago
  • Samsung

Samsung, Black Friday anticipato: sconti pazzi fino a 499 euro

Il Black Friday è già arrivato in casa Samsung, con diversi prodotti che implementano l’intelligenza…

1 ora ago
  • Smartphone

Fold 7 contro Magic V5: la sfida dei pieghevoli che divide gli utenti

Samsung e Honor anche quest'anno si contendono lo scettro per il miglior modello di smartphone…

10 ore ago
  • Social

Sta girando su Facebook e sta fregando tutti: la nuova trappola dei codici d’accesso

Sta girando su Facebook e sta traendo in inganno molte persone: ti svelo la nuova…

11 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch8 Classic: 23% di sconto, come acquistarlo

Contiene link di affiliazione   Il Samsung Galaxy Watch8 Classic è uno smartwatch dotato di…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube cambia volto su Android e iPhone: la nuova interfaccia divide gli utenti

YouTube, ancora un pesante stravolgimento: la nuova interfaccia divide gli utenti, che cambiamenti per la…

14 ore ago