Le abitudini consolidate durante il lockdown hanno reso gli italiani più sportivi: uno studio rivela allenamenti più consistenti e utenti più in forma grazie alle tecnologie smart
Gli italiani si allenano sempre di più affidandosi alle tecnologie smart: è quanto emerge dallo studio “Italiani, Sport e Tecnologia” elaborato da Trend Radar di Samsung in collaborazione con l’Istituto di ricerche di mercato GWI. La ricerca è stata condotta attraverso questionari online con la partecipazione di 570 utenti di età compresa da 16 e 64 anni. Il dato più rilevante te è che grazie al supporto degli strumenti digitali, cresciuto di ben 44%, ci si impegna di più per tenersi in forma.
Se prima della pandemia la maggior parte degli italiani si allenava 1-2 volte alla settimana, adesso quasi un quarto, il 23,1% lo fa 3-4 volte alla settimana. Gli uomini si allenano più assiduamente (29,1%) rispetto alle donne (27,1%).
LEGGI ANCHE >>> Recensioni false, 600 brand cinesi bannati da Amazon
Il periodo di lockdown ha cambiato le nostre abitudini. Con l’impossibilità di usare le palestre o di fare jogging nelle vicinanze delle proprie abitazioni, gli esercizi fitness con istruttori online hanno reso possibile svolgere le attività sportive senza spostarsi, e molti hanno mantenuto questa abitudine. Il 46,6% degli italiani preferisce allenarsi a casa – un trend più marcato tra le donne (50,2%) che scelgono yoga, pilates e zumba. Il 19,5% delle persone è rimasto fedele alla palestra.
LEGGI ANCHE >>> Greenpass sempre a portata di mano su iPhone: come fare per aprirlo in un click
Gli uomini sono più per le attività outdoor, quali il calcio (41%), il nuoto (21%) e il ciclismo (18%). L’80% delle persone utilizza dispositivi tecnologici sia per monitorare gli allenamenti che i proprio stato di salute in generale – il sonno, il battito cardiaco, le calorie, oltre alle funzionalità ormai consolidate come l’ascolto della musica, il tracciamento dei propri allenamenti o il contapassi. I device più usati sono gli smartphone, seguiti da smartwatch e wristband. Gli strumenti digitali sono sempre più usati non soltanto nella pratica ma anche nel seguire gli eventi sportivi. Tra i dispositivi si privilegia smart TV (46.6%), laptop (29,1%) e smartphone (23,7%).
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…