Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali numeri in particolare. 

Non c’è un’età precisa per collezionare fumetti ma magari tu hai cominciato ad acquistarne quando eri giovane o erano i tuoi genitori a comprarli per te. Così, ora ti ritrovi con una bella collezione ma senza il tempo di andare anche solo a sfogliarli. 

Prendere fumetto da libreria
Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo – cellulari.it

Magari ingombrano una libreria in casa oppure sono stipati in qualche scatolone in cantina. I più famosi fumetti che è più facile avere in casa sono quelli di Dylan Dog. Ti farà piacere sapere che se hai dei numeri in particolare di questi fumetti, potresti essere ricco senza saperlo.

I fumetti di Dylan Dog che valgono tanto

Fra i fumetti di Dylan Dog che valgono tanto e che meritano la tua attenzione, qualora avessi voglia di disfartene e venderli, c’è il numero 1 che si chiama “L’alba dei morti viventi”. 

Dylan Dog fumetto
I fumetti di Dylan Dog che valgono tanto (Instagram @mister___vintage) – cellulari.it

Venne pubblicato ad ottobre del 1986 ma proprio perché di grande valore, è stato falsificato diverse volte. Quindi, per verificare se si tratta della prima edizione “autentica”, ecco a cosa fare attenzione. Nell’angolino a destra compare la dicitura “Seconda ristampa” ma il problema è che alcuni falsari hanno deciso di riprodurre fedelmente il numero “1” perché da subito avuto un grande mercato collezionisti.

I falsi si distinguono per diverse ragioni: 

  1. I colori della copertina sono più scuri
  2. La carta della copertina è più rigida e pesante rispetto all’originale
  3. La seconda e la terza pagina di copertina sono più gialle nei falsi
  4. I neri dell’inchiostro nel fumetto originale sono carichi e intensi mentre nelle copie falsificate sono più grigi e blandi

Compreso come riconoscere se il tuo fumetto numero 1 di Dylan Dog “L’alba dei morti viventi” è autentico, sappi che potrebbe farti guadagnare ben 400-500 euro. Buone notizie per chi lo possiede in ottime condizioni, ben conservato e mai aperto: in quel caso si possono guadagnare anche un migliaio di euro. Infatti, come ogni oggetto di “antiquariato” (dal momento che questo fumetto ha quasi 40 anni), le condizioni in cui si trova possono determinare ampiamente il suo valore.

C’è chi è legato affettivamente a questi fumetti ma chi invece non se ne fa nulla, potrebbe davvero pensare di venderli (in particolare questo numero) ai collezionisti che sarebbero disposti a pagare 400-500 fino anche a 1000 euro pur di aggiungerlo alla loro collezione. 

Gestione cookie