Ok+della+Francia+per+controllare+chi+non+ha+la+mascherina+attraverso+telecamere
cellulariit
/francia-telecamere-senza-mascherina-mezzi-pubblici/amp/
Non solo cellulari

Ok della Francia per controllare chi non ha la mascherina attraverso telecamere

Published by
N A

La Francia sta prendendo in seria considerazione l’idea di usare telecamere per punire chi non porta la mascherina in pubblico.

Telecamere sui mezzi pubblici in Francia (Pixabay)

Il Covid-19 è certamente uno di quegli eventi che cambia la vita delle persone. Da quasi due anni questa malattia ha preso tantissime persone in ostaggio, costringendo parecchi a cambiare le proprie abitudini. Molte persone sono morte, tanti hanno perso dei cari e degli amici. C’è poi chi non ha più un lavoro e che non riesce più a ritrovare quella stabilità psico-fisica che è da attribuirsi soprattutto al vecchio modo di vivere e di interagire con gli altri. Le misure di sicurezza da prendere per tutti quanti sono certamente importanti e sono fondamentali per assicurarsi che tutti facciano il massimo per non mettere in pericolo se stessi e gli altri. Rispettare queste linee guida e quanto suggerisce l’OMS è fondamentale, soprattutto in questo momento. Ecco perché il governo francese ha deciso di prendere una decisione molto dura.

LEGGI ANCHE >>> Per Elon Musk il Cybertruck può muovere una roulotte – FOTO

La Francia ha dato l’ok per mettere telecamere

Mascherina per Covid-19 (Pixabay)

Secondo le ultime notizie riportate da El Paris, la Francia avrebbe approvato una proposta per creare dei sistemi di sorveglianza sui mezzi pubblici. Grazie a delle telecamere e ad un’intelligenza artificiale, un sistema potrebbe presto essere costruito per cercare di avvertire il personale che lavora nei mezzi pubblici se ci sono persone che non hanno la mascherina. In questo modo ci saranno più controlli e anche un modo per avvertire le persone se non stanno rispettando le norme di sicurezza in materia di prevenzione del Covid-19.

LEGGI ANCHE >>> Il 45% dei videogiocatori su smartphone ha iniziato durante la pandemia

Parliamo di una decisione parecchio difficile e complessa, oltre che controversa. E infatti il garante della privacy ha bocciato questo provvedimento, che sta vendendo continuamente discusso. Ci sono dei confronti continui su questa proposta e anche la popolazione è divisa, tra coloro che vorrebbero questa tecnologia e chi crede che sia un attacco alla privacy e alla libertà personale.

Published by
N A

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

1 ora ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

3 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

11 ore ago