Ok+della+Francia+per+controllare+chi+non+ha+la+mascherina+attraverso+telecamere
cellulariit
/francia-telecamere-senza-mascherina-mezzi-pubblici/amp/
Non solo cellulari

Ok della Francia per controllare chi non ha la mascherina attraverso telecamere

Published by
N A

La Francia sta prendendo in seria considerazione l’idea di usare telecamere per punire chi non porta la mascherina in pubblico.

Telecamere sui mezzi pubblici in Francia (Pixabay)

Il Covid-19 è certamente uno di quegli eventi che cambia la vita delle persone. Da quasi due anni questa malattia ha preso tantissime persone in ostaggio, costringendo parecchi a cambiare le proprie abitudini. Molte persone sono morte, tanti hanno perso dei cari e degli amici. C’è poi chi non ha più un lavoro e che non riesce più a ritrovare quella stabilità psico-fisica che è da attribuirsi soprattutto al vecchio modo di vivere e di interagire con gli altri. Le misure di sicurezza da prendere per tutti quanti sono certamente importanti e sono fondamentali per assicurarsi che tutti facciano il massimo per non mettere in pericolo se stessi e gli altri. Rispettare queste linee guida e quanto suggerisce l’OMS è fondamentale, soprattutto in questo momento. Ecco perché il governo francese ha deciso di prendere una decisione molto dura.

LEGGI ANCHE >>> Per Elon Musk il Cybertruck può muovere una roulotte – FOTO

La Francia ha dato l’ok per mettere telecamere

Mascherina per Covid-19 (Pixabay)

Secondo le ultime notizie riportate da El Paris, la Francia avrebbe approvato una proposta per creare dei sistemi di sorveglianza sui mezzi pubblici. Grazie a delle telecamere e ad un’intelligenza artificiale, un sistema potrebbe presto essere costruito per cercare di avvertire il personale che lavora nei mezzi pubblici se ci sono persone che non hanno la mascherina. In questo modo ci saranno più controlli e anche un modo per avvertire le persone se non stanno rispettando le norme di sicurezza in materia di prevenzione del Covid-19.

LEGGI ANCHE >>> Il 45% dei videogiocatori su smartphone ha iniziato durante la pandemia

Parliamo di una decisione parecchio difficile e complessa, oltre che controversa. E infatti il garante della privacy ha bocciato questo provvedimento, che sta vendendo continuamente discusso. Ci sono dei confronti continui su questa proposta e anche la popolazione è divisa, tra coloro che vorrebbero questa tecnologia e chi crede che sia un attacco alla privacy e alla libertà personale.

Published by
N A

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

5 minuti ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualitĂ ,…

2 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerĂ  il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la societĂ  pronta a riscrivere le regole, quanto…

3 ore ago
  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novitĂ  che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

9 ore ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

10 ore ago