Unâestensione del browser Mozilla Firefox rischia di essere molto pericolosa in quanto sarebbe capace di violare il vostro account Gmail
Lâargomento riguardante le estensioni per il browser è un argomento molto delicato. Infatti, molto spesso dietro alcuni software si celano hacker pronti a spiarvi, rubarvi i dati personali o addirittura le vostre password. A tal proposito, pare che il gruppo organizzato TA413, legato a quello cinese APT, abbia realizzato unâestensione infetta per Mozilla Firefox. Lâobiettivo del malware installato è quello di violare gli account Gmail ed infettare le vittime.
Dal rapporto di Proofpoint è emerso che gli hacker cinesi avrebbero infettato i computer con Scanbox. Questo software viene utilizzato dal 2014 per attaccare i tibetani ed altre minoranze etniche e monitorare siti web visitati e raccogliere i dati degli utenti.
POTREBBE INTERESSARTI-> Facebook e TikTok sotto attacco: gli utenti non si fidano piĂš
Tutto inizia con unâe-mail di phishing al cui interno è presente un link che corrisponde al dominio âyou-tube[.].tvâ. Questo, una volta cliccato, riporta ad una pagina fasulla in cui si invita ad installare lâaggiornamento di Adobe Flash Player (ormai non piĂš funzionante su alcun dispositivo). Sulla stessa pagina sono presenti i JavaScript per lâinstallazione di unâestensione chiamata âFriarFoxâ nel caso in cui il browser utilizzato sia quello di Mozilla.
POTREBBE INTERESSARTI-> Vi è piaciuto Redmi K40? Allora adorerete anche POCO F3
Tale estensione, basata sul componente aggiuntivo open source Gmail Notifier, consente agli hacker di prendere possesso dellâaccount Gmail di chi lâha installata sul proprio pc, in modo da leggerne la posta, ma non solo. Gli esperti di ProofPoint hanno snocciolato nei dettagli lâargomento, disponibile integralmente ed in lingua originale sul sito ufficiale.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
LâAutoritĂ per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrĂ tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dallâintelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…