FIFA+23+potrebbe+perdere+il+suo+storico+marchio+di+fabbrica
cellulariit
/fifa-23-potrebbe-perdere-il-suo-storico-marchio-di-fabbrica/amp/
Non solo cellulari

FIFA 23 potrebbe perdere il suo storico marchio di fabbrica

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Trovano ulteriori conferme le indiscrezioni rimbalzate in rete lo scorso ottobre. Electronic Arts avrebbe già le idee chiare sul futuro di FIFA 23

Anche Electronic Arts è pronta a seguire a stretto giro la strategia commerciale di Konami. L’eterna sfida tra FIFA e PES è destinata infatti a rivivere sotto altra denominazione ufficiale, che però nulla toglie alla sostanza delle due migliori simulazioni calcistiche. E così, dopo l’inedito eFootball (o di un altro eventuale brand, perché in rete si è parlato anche di questo visto il periodo di appannamento del titolo griffato Konami), i videogiocatori appassionati di calcio dovranno iniziare a dimenticare il brand FIFA per come lo hanno conosciuto finora e imparare invece a prendere dimestichezza con una denominazione completamente inedita e diversa.

FIFA 23 potrebbe chiamarsi EA Sports FC (Screenshot YouTube)

Non si tratta di una scelta voluta, ma di un fattore legato alle procedure di rinnovo degli accordi tra la software house americana e la federazione calcistica per la concessione del brand FIFA. La notizia circola già con insistenza dallo scorso ottobre ed è confermata in queste ore da una delle fonti più attendibili del settore videoludico, ossia il giornalista Jeff Grubb. In base a quanto raccolto dall’insider, Electronic Arts avrebbe già scelto la denominazione ufficiale che caratterizzerà il futuro FIFA 23: EA Sports FC, lo stesso marchio depositato (guarda caso) ad ottobre dalla software house presso l’Ufficio per la Proprietà Intellettuale del Regno Unito e l’EUIPO.

Addio FIFA 23, il futuro è EA Sports FC

L’indiscrezione risale allo scorso ottobre ed è stata confermata dal giornalista Jeff Grubb (Screenshot YouTube)

Come abbiamo avuto modo di raccontare in precedenti articoli, alla base del distacco dal brand FIFA si annidano soprattutto questioni puramente economiche. L’organo calcistico aveva infatti annunciato l’intenzione di ritoccare verso l’alto i ricavi derivanti dalla cessione dei diritti sul nome, e volendo parlare di cifre, si parlerebbe di un aumento di 1 miliardo rispetto all’accordo precedente e già scaduto. L’esborso è stato ritenuto ingiustificato da Electronic Arts, che nel frattempo non è rimasta a guardare e ha iniziato ad avviare le procedure di rito per non farsi trovare impreparata dinanzi all’uscita di FIFA 23, o per meglio dire di EA Sports FC.

Vedremo se il cambio di denominazione sarà accompagnato da modifiche più sostanziose per il successore di FIFA 22, oppure se si tratterà di un cambio soltanto formale.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

6 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarà tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Su Amazon costa meno di 50 euro e tutti lo vogliono: l’elettrodomestico dell’estate

L’elettrodomestico dell’estate lo compri su Amazon e costa meno di 50 euro: ti svolterà le…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonifico bancario, ci sono nuove regole: in pochi lo sanno, ma se fai questi errori ora rischi tantissimo

Bonifico bancario: le nuove regole non le conosce nessuno ma sarebbe meglio di si per…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

Google Chrome smetterà di funzionare su milioni di dispositivi: controlla subito il tuo

Come un fulmine a ciel sereno è giunta notizia che Google Chrome non sarà più…

23 ore ago