Fibra+ottica%2C+una+regione+italiana+chiude+il+Digital+Divide%3A+l%E2%80%99annuncio+di+TIM
cellulariit
/fibra-ottica-regione-italiana-chiude-digital-divide/amp/
Notizie

Fibra ottica, una regione italiana chiude il Digital Divide: l’annuncio di TIM

Published by
Pasquale Conte

Fibra ottica, grossa novità annunciata da TIM: la prima regione italiana chiude il Digital Divide e apre alla rete FTTx. Ecco cosa cambia sin da subito

Fibra ottica, una regione italiana chiude il Digital Divide (Adobe Stock)

Poco fa, l’annuncio da parte di TIM: la Puglia è la prima regione italiana a chiudere definitivamente il digital divide. Nel corso delle ultime settimane, l’operatore telefonico ha completato gli ultimi lavori di copertura in banda ultralarga con la rete FTTx. Ad oggi, si parla già di una connessione superveloce che raggiunge il 99,4% delle famiglie che utilizza rete fissa. Il restante 0,6% è invece coperto da connessioni ultrabroadband FWA e satellitari.

Si tratta di una novità importantissima per tutti i cittadini e le imprese pugliesi, che potranno finalmente – e per primi in Italia – accedere a tecnologie di ultima generazione. Nonostante i problemi legati all’emergenza Covid, l’operatore telefonico non ha fermato il piano di sviluppo della fibra ottica, arrivando a chiudere il Digital Divide con interventi infrastrutturali per circa 200 comuni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Postepay ancora vittima di phishing: migliaia di utenti a rischio

La Puglia chiude il Digital Divide: ecco cosa cambia

Ecco cosa cambia nell’immediato (Adobe Stock)

In Italia, è la Puglia la prima regione a chiudere il Digital Divide. Si tratta di un grosso passo in avanti annunciato da TIM, che garantisce una copertura totale alla fibra ottica per tutti i cittadini e le imprese sotto rete FTTx. I lavori però non sono del tutto terminati, e anzi l’operatore telefonico ha già in mente alcuni lavori extra atti a rendere l’adozione delle nuove tecnologie e la transizione verso la digitalizzazione ancor più veloce.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Boris 4 arriva ufficialmente su Disney+: cast, episodi e messa in onda

Sembra infatti che, già a partire dalle prossime settimane, TIM proporrà all’AGCOM e agli altri provider un’azione importante sul territorio, con la quale spegnere la rete in rame (RTG) e migrare le linee su rete ultrabroadband FTTx. Si dovrebbe partire dalla provincia di Taranto e, qualora i lavori dovessero andare a buon fine, il tutto verrà esteso anche nel resto del Paese. Già ora, comunque, la fibra di TIM è disponibile per il 91% delle famiglie italiane. Entro il 2025, inoltre, il progetto di FiberCop è quello di realizzare una rete secondaria per coprire il 76% delle aree nere e grigie del Paese con la rete FTTH.

 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago