Una home page che verrà ben presto ampliata, con contenuti, offerte, di tutto e di più. Una home page con uno slogan: feder mobile, don’t worry be feder. Il nuovo operatore virtuale, che opererà su rete Vodafone, è realtà.
“Oggi più che mai c’è bisogno di offerte chiare, trasparenti, prive di costi nascosti. Offerte di cui i consumatori si possano fidare a occhi chiusi. Feder Mobile dovrà essere lo specchio delle nostre attività precedenti e rappresentare garanzia di qualità, lealtà e correttezza”. Aggressive il lancio di Claudio Barbagallo, il proprietario, insieme al figlio: pronti al debutto sul mercato.
Di ufficiale ancora nulla, almeno sul sito ufficiale, comunque pronto. Le SIM, comunque, saranno acquistabili e ricaricabili sia nei negozi retail che online (in questo caso con carta di credito o PayPal) con tanto di app a disposizione sia su Android sia su iOS, o presumibilmente su federmobile.it.
LEGGI ANCHE >>> YouTube Shorts sfida TikTok: milioni di dollari ai content creator
Altre anticipazioni su feder mobile riguardano il prefisso (376) e i colori della SIM (blu, verde, arancione e viola), soprattutto le offerte, quattro per la precisione: Easy 3,99€ al mese, Standard 5,99€ al mese, Plus 6,99€ al mese e High 7,99€ al mese.
LEGGI ANCHE >>> Amazon contro i falsi, bloccate 10 miliardi di inserzioni di prodotti contraffatti
Per i clienti Business invece, ci saranno: Business One 9,99€ al mese, Business Two 12,99€ al mese, Business Three 15,99€ al mese.
Feder mobile sarà un operatore MVNO, ossia Mobile Virtual Network Operator: fornirà servizi di telefonia mobile senza possedere alcuna licenza per il relativo spettro radio, né necessariamente avere tutte le infrastrutture necessarie per fornire tali servizi utilizzando a tal scopo una parte dell’infrastruttura di un operatore mobile reale. Iliad, Kena, ho, Kena o Very, insomma, avranno un altro competitor.
Il vantaggio di un MVNO è che può combinare più reti principali per offrire una copertura più completa, almeno questo è quello che si auspica l’operatore, che dovrebbe essere operativo da giugno 2021. Quando il suo prefisso sarà inserito nei database di tutti gli operatori italiani, quando si sapranno i piani tariffari completi, in relazione ai giga a disposizione, quando si capirà se l’obiettivo di feder mobile, aprire 1000 punti vendita entro l’estate, sarà un obiettivo sensibile e attuabile.
Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…
Samsung ha deciso di cambiare rotta dopo la delusione cocente di quest'anno: il prossimo smartphone…
Vuoi uno smartphone di qualità senza dover spendere una fortuna? Questi modelli sono quelli perfetti…
Samsung amplia lo spettro delle sue funzioni di intelligenza artificiale e agisce su uno degli…
Il Black Friday è già arrivato in casa Samsung, con diversi prodotti che implementano l’intelligenza…
Samsung e Honor anche quest'anno si contendono lo scettro per il miglior modello di smartphone…