Usa+FaceTime+anche+su+Windows+con+questo+semplice+accorgimento
cellulariit
/facetime-windows-con-questo-aggiornamento/amp/
App e Videogiochi

Usa FaceTime anche su Windows con questo semplice accorgimento

Published by
Pasquale Conte

Dopo tanto tempo, Apple ha aperto alla possibilità di sfruttare FaceTime anche su Windows. Ecco cosa bisogna fare

Finalmente anche su Windows è possibile videochiamare con FaceTime (Adobe Stock)

Un mondo chiuso, ma forse un po’ di meno. Apple è un’azienda conosciuta proprio per l’esclusività dei suoi servizi, quasi sempre incompatibili con altri ed utilizzabili esclusivamente quando c’è la ‘mela mangiucchiata’ di mezzo. Dopo tanto tempo, il gigante di Cupertino ha finalmente deciso di consentire ad iOS 15, iPadOS 15 e macOS Monterey di effettuare videochiamate su FaceTime verso altre piattaforme: c’è anche Windows.

Una novità assoluta e impensabile fino a poco tempo fa, che permette di sfruttare FaceTime anche al di fuori dei device di produzione Apple. Per abilitare il tutto, vi basterà eseguire alcuni semplici passaggi che sono piuttosto intuitivi. Ecco tutto quello che bisogna fare per videochiamare senza avere tra le mani un iPhone, un iPad o un MacBook.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, a rischio i dati sul device per un errore di progettazione

FaceTime su Windows, ecco tutti i passaggi da seguire

Quali sono i passaggi da seguire per completare il tutto (Adobe Stock)

Finalmente è possibile utilizzare FaceTime anche su dispositivi non targati Apple. Una svolta storica, che permette all’universo del gigante di Cupertino di uscire dal suo “ecosistema” e aprirsi anche ad altri servizi. Per videochiamare senza avere tra le mani un iPhone, un iPad o un MacBook bisogna seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, bisogna sapere che non è ancora stata rilasciata alcuna app ufficiale su Windows. Dunque, per effettuare una chiamata video bisognerà prima essere invitati tramite un link da un utente in possesso di un device Apple.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Anche gli smartphone soffrono il caldo: attenzione a questo messaggio di allarme

Necessario avere installato Google Chrome o Microsoft Edge sul PC Windows, gli unici due browser compatibili con la versione desktop dell’applicazione. A questo punto, vi basterà cliccare sul link che vi viene invitato – con dominio FaceTime.apple.com – e unirvi alla videochiamata dopo aver inserito il vostro nome. Dentro la chiamata, anche per Windows ci saranno i comandi tradizionali per entrare nella modalità a schermo intero o per disattivare temporaneamente webcam e microfono. Una volta terminata la call, basta premere il pulsante “Abbandona”.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Google rivoluziona le sue app, il cambiamento è impressionante

Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Presto potrai scrivere da WhatsApp a Telegram: la svolta che cambierà le chat per sempre

WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…

3 ore ago
  • Smartphone

Il telefono cinese più famoso in patria, arriverà anche in Europa? Finché c’è “vivo” c’è speranza

Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung, Black Friday anticipato: Galaxy S25 Ultra a metà prezzo

Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…

5 ore ago
  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

15 ore ago