Dopo tanto tempo, Apple ha aperto alla possibilità di sfruttare FaceTime anche su Windows. Ecco cosa bisogna fare
Un mondo chiuso, ma forse un po’ di meno. Apple è un’azienda conosciuta proprio per l’esclusività dei suoi servizi, quasi sempre incompatibili con altri ed utilizzabili esclusivamente quando c’è la ‘mela mangiucchiata’ di mezzo. Dopo tanto tempo, il gigante di Cupertino ha finalmente deciso di consentire ad iOS 15, iPadOS 15 e macOS Monterey di effettuare videochiamate su FaceTime verso altre piattaforme: c’è anche Windows.
Una novità assoluta e impensabile fino a poco tempo fa, che permette di sfruttare FaceTime anche al di fuori dei device di produzione Apple. Per abilitare il tutto, vi basterà eseguire alcuni semplici passaggi che sono piuttosto intuitivi. Ecco tutto quello che bisogna fare per videochiamare senza avere tra le mani un iPhone, un iPad o un MacBook.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, a rischio i dati sul device per un errore di progettazione
Finalmente è possibile utilizzare FaceTime anche su dispositivi non targati Apple. Una svolta storica, che permette all’universo del gigante di Cupertino di uscire dal suo “ecosistema” e aprirsi anche ad altri servizi. Per videochiamare senza avere tra le mani un iPhone, un iPad o un MacBook bisogna seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, bisogna sapere che non è ancora stata rilasciata alcuna app ufficiale su Windows. Dunque, per effettuare una chiamata video bisognerà prima essere invitati tramite un link da un utente in possesso di un device Apple.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Anche gli smartphone soffrono il caldo: attenzione a questo messaggio di allarme
Necessario avere installato Google Chrome o Microsoft Edge sul PC Windows, gli unici due browser compatibili con la versione desktop dell’applicazione. A questo punto, vi basterà cliccare sul link che vi viene invitato – con dominio FaceTime.apple.com – e unirvi alla videochiamata dopo aver inserito il vostro nome. Dentro la chiamata, anche per Windows ci saranno i comandi tradizionali per entrare nella modalità a schermo intero o per disattivare temporaneamente webcam e microfono. Una volta terminata la call, basta premere il pulsante “Abbandona”.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…