Facebook%3A+i+post+falsi+saranno+nascosti+automaticamente
cellulariit
/facebook-post-falsi-nascosti-automaticamente/amp/
facebook

Facebook: i post falsi saranno nascosti automaticamente

Published by
Lidia Sonsini

Non ci sarà più bisogno delle segnalazioni per l’eliminazione di post e notizie falsi: Facebook annuncia che nasconderà automaticamente i post degli utenti che condividono falsità sul social network.

Secondo la nuova politica di Facebook, i post degli utenti che condividono regolarmente notizie false saranno nascosti automaticamente (Unplash)

Un’ulteriore iniziativa da parte di Facebook per limitare il più possibile la diffusione di falsità sul social network: a partire da oggi, implementerà una nuova policy che agirà direttamente sui profili degli utenti che condividono ripetutamente notizie false e post bufala. Le condivisioni saranno gradualmente rimosse dagli algoritmi che, una volta etichettato un account come fonte di numerosi post falsi, nasconderanno tutti i suoi post dalle bacheche degli altri utenti, in modo da ridurre la diffusione di fake news sul sito.

La nuova politica di Facebook sembra essere in linea con la richiesta di Thierry Breton, commissario europeo al mercato interno, che nei giorni scorsi ha fatto appello alle piattaforme digitali per invitarle ad “assumersi le loro responsibilità”, per collaborare con più decisione al controllo della disinformazione, particolarmente diffusa sul social network di Zuckerberg.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vodafone in Special 50 (Digital Edition) c’è tempo fino ai primi di giugno

Facebook contro le falsità: dai singoli post bufala agli utenti colpevoli

La rimozione di post falsi (Facebook)

Finora, il team di analisi di Facebook ha agito tramite l’intervento su post specifici, che venivano segnalati ed eliminati: ora mira direttamente alla fonte, agli account responsabili della diffusione dei post bufala, i cui contenuti anche futuri – ed anche quelli non considerati fake – saranno limitati. Facebook ha ricordato che la segnalazione non porterà comunque all’eliminazione degli account o ad altre sanzioni irreversibili, ma piuttosto ad una sospensione temporanea nel caso di continua violazione delle Guidelines del social network.

Oltre all’implementazione di questa nuova misura, Facebook ha introdotto altre due novità: su desktop ed app, le pagine che condividono ripetutamente informazioni false saranno taggate esplicitamente e gli utenti potranno consultare il banner mostrato in foto per ottenere maggiori informazioni. Agli articoli più popolari e più condivisi verrà invece affiancato un link contenente prove e documenti che smentiscono la notizia falsa.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

10 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

11 ore ago