Facebook%3A+i+post+falsi+saranno+nascosti+automaticamente
cellulariit
/facebook-post-falsi-nascosti-automaticamente/amp/
facebook

Facebook: i post falsi saranno nascosti automaticamente

Published by
Lidia Sonsini

Non ci sarà più bisogno delle segnalazioni per l’eliminazione di post e notizie falsi: Facebook annuncia che nasconderà automaticamente i post degli utenti che condividono falsità sul social network.

Secondo la nuova politica di Facebook, i post degli utenti che condividono regolarmente notizie false saranno nascosti automaticamente (Unplash)

Un’ulteriore iniziativa da parte di Facebook per limitare il più possibile la diffusione di falsità sul social network: a partire da oggi, implementerà una nuova policy che agirà direttamente sui profili degli utenti che condividono ripetutamente notizie false e post bufala. Le condivisioni saranno gradualmente rimosse dagli algoritmi che, una volta etichettato un account come fonte di numerosi post falsi, nasconderanno tutti i suoi post dalle bacheche degli altri utenti, in modo da ridurre la diffusione di fake news sul sito.

La nuova politica di Facebook sembra essere in linea con la richiesta di Thierry Breton, commissario europeo al mercato interno, che nei giorni scorsi ha fatto appello alle piattaforme digitali per invitarle ad “assumersi le loro responsibilità”, per collaborare con più decisione al controllo della disinformazione, particolarmente diffusa sul social network di Zuckerberg.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vodafone in Special 50 (Digital Edition) c’è tempo fino ai primi di giugno

Facebook contro le falsità: dai singoli post bufala agli utenti colpevoli

La rimozione di post falsi (Facebook)

Finora, il team di analisi di Facebook ha agito tramite l’intervento su post specifici, che venivano segnalati ed eliminati: ora mira direttamente alla fonte, agli account responsabili della diffusione dei post bufala, i cui contenuti anche futuri – ed anche quelli non considerati fake – saranno limitati. Facebook ha ricordato che la segnalazione non porterà comunque all’eliminazione degli account o ad altre sanzioni irreversibili, ma piuttosto ad una sospensione temporanea nel caso di continua violazione delle Guidelines del social network.

Oltre all’implementazione di questa nuova misura, Facebook ha introdotto altre due novità: su desktop ed app, le pagine che condividono ripetutamente informazioni false saranno taggate esplicitamente e gli utenti potranno consultare il banner mostrato in foto per ottenere maggiori informazioni. Agli articoli più popolari e più condivisi verrà invece affiancato un link contenente prove e documenti che smentiscono la notizia falsa.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

2 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

3 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

4 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

7 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

8 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

9 ore ago