Facebook%3A+il+tuo+account+%C3%A8+stato+disattivato.+Non+riattivatelo+col+numero+di+cellulare%2C+%C3%A8+una+truffa%21
cellulariit
/facebook-il-tuo-account-e-stato-disattivato-non-riattivatelo-col-numero-di-cellulare-e-una-truffa/amp/
Notizie

Facebook: il tuo account è stato disattivato. Non riattivatelo col numero di cellulare, è una truffa!

Published by
Antonino Gallo

A fine 2021 la Polizia Postale e delle Comunicazioni aveva messo in guardia tutti con numeri tanto impressionanti quando preoccupanti: 5.515 cyber-indagini (+ 70% rispetto all’anno precedente), 1.400 perquisizioni (+ 87%), un incremento di arrestati per truffe online salito al +127%, percentuali che s’impennano a +295% rispetto ai casi trattati. Il 2022 non è certo iniziato con numeri al ribasso.

Un nuovo problema per milioni di utenti. Nuovo soltanto per il messaggio che arriva, perché lo smishing è uno strumento molto utilizzato dai cyber-criminali. Si tratta di un messaggio che chiede informazioni finanziarie o personali. Fornire queste informazioni è come mettere un agnello nella tana di un lupo.

Il phishing corre sul filo dell’sms – Adobe Stock

Facebook: il tuo account è stato disattivato. Per riattivarlo conferma il tuo numero di cellulare”. E’ un messaggio che sta girando in questi giorni su milioni di smartphone. Un altro chiaro esempio di smishing.

Mai fidarsi di SMS provenienti da super aziende o società serie come Facebook. Le truffe sono sempre simili

Phishing, non aprire quel link! – Adobe Stock

Già, non c’è nessuna violazione in atto, è il link stesso che dovrebbe mettere in guardia, in pratica un fake-Facebook. Al suo interno l’utente è chiamato ad accedere con le sue credenziali, indicando anche il numero di cellulare e quello della carta di credito o di debito, per la verifica dell’identità. Ma è poi vero!

LEGGI ANCHE >>> Samsung, confermato l’evento di presentazione del Galaxy S22 (e non solo) – VIDEO

Non si riattiva Facebook così, al massimo verranno attivati quei cybercriminali che provvederanno subito a divorare il vostro conto, proprio come quel lupo a cui è stato affidando l’agnello nella sua tana. O, peggio ancora, i vostri dati verranno venduti sul sul Dark Web. Così, oltre il danno, pure la beffa.

LEGGI ANCHE >>> Android 12, segnalato un grave problema con la fotocamera di Google

Mai, mai, mai, meglio ripeterlo un’altra volta: mai, fidarsi di SMS provenienti anche da aziende o società serie come Facebook, anche perché ormai gli SMS li usano davvero pochissime persone. Quando arrivano certi messaggi, riconoscibili perché sono sempre simili a quello che sta girando adesso, al 99,9% dei casi di tratta di vere e proprie truffe. Di smishing.

La parola smishing è una sorta di crasi (moderna) derivante da “SMS+phishing”. Quando i cyber-criminali fanno phishing, inviano e-mail fraudolente che cercano di ingannare il destinatario, inducendolo a far aprire un allegato pieno di malware o ad aprire un link dannoso. Lo smishing utilizza lo stesso procedimento, cambia soltanto lo strumento quel cavallo di Troia identificabile in un, all’apparenza, innocuo SMS.

I dispositivi Android restano il bersaglio principale dei malware, in primis perché ce ne sono milioni e milioni in circolazione e la piattaforma telecomandata dal Robottino Verde lascia molta flessibilità agli utenti, direttamente proporzionata ai truffatori.

Sia chiaro, non è che i dispositivi Apple, iPhone e iPad, siano immuni agli attacchi, sebbene la tecnologia mobile iOS della Apple abbia una buona reputazione sulla sicurezza, non esiste un sistema operativo mobile che possa proteggere da solo dagli attacchi come il phishing. O forse sì: siamo noi stessi.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

2 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

9 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

10 ore ago