Altre novità in arrivo su Facebook. La piattaforma di Zuckerberg è pronta a lanciare Hotline: di cosa si tratta e come funziona
Il lavoro da parte degli sviluppatori di Facebook prosegue senza sosta. L’obiettivo è quello di fornire un servizio il più possibile aggiornato e al passo coi tempi, grazie all’aggiunta di feature aggiuntive e alla correzione di bug e problemi segnalati a più riprese.
Negli ultimi tempi, vi abbiamo parlato con insistenza della nuova ondata di “cloni” di Clubhouse, l’app del momento. Dopo Twitter con Spaces, ora è arrivato il momento proprio di Facebook. La piattaforma social è pronta a lanciare ufficialmente Hotline. Il software si trova già ora in fase di beta test e – a partire dalle prossime settimane – dovrebbe diventare disponibile gratuitamente e per tutti. Ecco di cosa si tratta e come funziona.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FlixOnline, scoperto malware Android che si diffondeva tramite WhatsApp
Dopo Twitter, ora anche Facebook si prepara a rispondere a Clubhouse con una nuova applicazione pensata ad hoc per i propri utenti. Si chiama Hotline e, a livello di concept, ricorda molto il software di Alpha Exploration Co. Tra le principali differenze, troviamo l’accessibilità completa e a chiunque (senza bisogno di invito) a qualunque chat audio. A questa si aggiunge anche una sezione dedicata sia al testo che al video, per offrire ancor più possibilità di interazione tra gli utenti.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Smartphone Xiaomi, l’aggiornamento a MIUI 12.5 è in arrivo: ecco le date
Grande spazio è stato dato anche all’interfaccia della web app, che si discosta di molto rispetto a Clubhouse. Tra le novità, ci sarà una sezione interamente dedicata a ciò che gli utenti hanno intenzione di chiedere all’host della chiamata. Tutte le domande verranno inserite in un grande elenco, così da rendere il tutto più organizzato o funzionale. Colui che sta guidando la chiamata vocale potrà decidere se rispondere, eliminare quesiti inopportuni o addirittura invitare l’autore della domanda nella stanza vocale.
Tra le altre modifiche rispetto a Clubhouse, è stato rimosso il limite massimo di partecipanti ed è possibile registrare sia audio che video una sessione (potenzialmente da ricondividere su altre piattaforme). Non ci sono informazioni ufficiali relative a possibili date di rilascio ufficiale.
Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…
In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…